News

AIforCOVID: si amplia la rete di istituti e ospedali che aderiscono alla piattaforma per personalizzare la terapia per i pazienti COVID-19
AIforCOVID: si amplia la rete di istituti e ospedali che aderiscono alla piattaforma per personalizzare la terapia per i pazienti COVID-19

Milano, 17 Maggio 2021 – Ad oggi sono sette, distribuiti su tutto il territorio nazionale, gli Ospedali e Istituti di ricerca che hanno aderito ad AIforCOVID Imaging Archive, la piattaforma che ha sviluppato metodi innovativi basati sull’Intelligenza Artificiale per la diagnosi e predizione degli sviluppi clinici della malattia causata da SARS-CoV-2.
Uno strumento prezioso che permette alla comunità scientifica internazionale la condivisione dei dati radiologici e clinici per trovare soluzioni innovative contro la malattia.

I dati sono stati raccolti nell’ambito del progetto di ricerca multicentrico no-profit “AIforCOVID”, promosso dal Centro Diagnostico Italiano in collaborazione con Bracco Imaging, e a cui partecipano importanti eccellenze ospedaliere e Istituti di ricerca pubblici e privati quali la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico (Milano), Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo (Pavia), Azienda ospedaliero-universitaria Careggi (Firenze), ASST Santi Paolo e Carlo (Milano), ASST Fatebenefratelli-Sacco (Milano), ASST Ospedale San Gerardo (Monza), Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza (San Giovanni Rotondo).

Disponibile al sito https://aiforcovid.radiomica.it/ AIforCOVID Imaging Archive contiene oltre 1000 esami radiografici del torace di pazienti positivi eseguiti al momento del ricovero ospedaliero. A ogni lastra sono anche associate importanti informazioni cliniche sul paziente raccolte contestualmente.

L’analisi dei dati e lo sviluppo di algoritmi di Intelligenza Artificiale sono stati effettuati dall’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) di Genova e dall’Università Campus Bio-medico di Roma insieme alla equipe del Centro Diagnostico Italiano e di Bracco Imaging. Grazie a questi algoritmi che permettono d’individuare indicatori quali il rischio di andare incontro a un peggioramento della condizione dei polmoni, i medici riescono a valutare in anticipo la possibile necessità di una eventuale terapia intensiva.

Fondamentale per la realizzazione della piattaforma è stato anche il supporto di Amazon Web Services che, nell’ambito dell’AWS Diagnostic Development Iniziative, ha sostenuto il progetto AIforCOVID riconoscendolo tra i più innovativi a livello internazionale. La piattaforma integra una gamma di tecnologie AWS, tra cui il machine learning e l’intelligenza artificiale di Amazon SageMaker, un servizio completamente gestito per creare, addestrare e distribuire modelli di apprendimento automatico, oltre a servizi di storage e trasferimento dati.

“Lo sforzo congiunto del San Matteo di Pavia e degli altri ospedali della rete coordinati da CDI-Bracco ha permesso in pochissimo tempo di trasferire le informazioni acquisite sul campo in un sistema di AI estremamente potente”, afferma il Prof. Lorenzo Preda, Direttore della struttura complessa di radiologia della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia. “La piattaforma AIforCOVID Imaging Archive è un altro passo in questo processo di condivisione”.

“L’iniziativa del CDI-Bracco è encomiabile perché ha permesso di mettere al servizio della comunità scientifica radiologica uno strumento con un elevato numero di dati provenienti da grossi Centri italiani impegnati nella gestione della pandemia”, afferma la dr.ssa Annalisa Simeone, Direttore di struttura complessa di radiologia dell’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo. “Il contributo dato dai Radiologi nel corso di questo difficilissimo periodo è stato fondamentale e questo costituisce per tutti noi motivo di orgoglio ed uno stimolo a cercare di ottenere sempre più informazioni dalle metodiche che utilizziamo. La condivisione inoltre delle esperienze, delle informazioni e dei risultati ottenuti, grazie alla piattaforma AIforCOVID in cui è stata data importanza non solo alla Radiologia ma anche a informazioni cliniche, è un’arma che meglio di qualsiasi altra forma di comunicazione favorisce la ricerca e lo sviluppo di nuovi software di intelligenza artificiale sempre più performanti. È grazie a tutto ciò che la Radiologia può, ma soprattutto potrà avere un ruolo di primo piano, in questa come in altre patologie, non solo nella diagnosi ma anche nelle indicazioni alle diverse terapie e nelle previsioni sulla evoluzione della malattia”.

“Nella pandemia da COVID-19, il ruolo del radiologo e delle tecniche di imaging radiologico, in particolare RX e TC, si è rivelato essenziale”, afferma Michaela Cellina, radiologa presso il Fatebenefratelli Sacco di Milano. “Nello scenario in cui ci siamo trovati ad agire nel 2020, con pronti soccorsi sovraffollati, e lunghissimi tempi tecnici per ottenere i risultati dei tamponi, l’imaging radiologico ha rappresentato il primo strumento, e uno strumento fondamentale, per stabilire la diagnosi e la gestione del paziente. In scenari di limitate risorse che abbiamo vissuto e viviamo tuttora, con scarsissimi posti letto disponibili per il ricovero e in particolare per il ricovero in terapia intensiva, l’applicazione di strumenti di intelligenza artificiale, in grado predire l’outcome del paziente partendo dagli esami radiologici, fa davvero la differenza e permette un management ottimale del paziente e delle risorse presenti. L’impegno dei radiologi italiani in questa emergenza è stato encomiabile e lo sviluppo di studi multicentrici con condivisione di dati ed esperienze cliniche dirette ha marcatamente accelerato lo sviluppo di armi efficaci per combattere questa battaglia, ancora in corso”.

“L’imaging radiologico ha svolto, in effetti, un ruolo cruciale nella diagnosi dei pazienti COVID-19 e nel determinare le opzioni terapeutiche, la gestione della cura del paziente e le nuove direzioni della ricerca”, afferma Sergio Papa, direttore Imaging diagnostico presso il Centro Diagnostico Italiano. “Oggi, con la piattaforma AIforCOVID Imaging Archive abbiamo la possibilità di dare ulteriore impulso allo sviluppo di studi sulla patologia indotta da Covid, e alla ricerca e alla sperimentazione di terapie e di procedure innovative per fare fronte alla malattia. La predittività è la ragion d’essere della Radiomica”, conclude Sergio Papa, “disciplina che insieme alla Genomica rappresenta il futuro della medicina di precisione. Due attività che vedono il Centro Diagnostico Italiano in prima linea”.

La piattaforma AIforCOVID Imaging Archive fa parte dell’elenco dei database di Imaging radiologico che EIBIR (European Institute for Biomedical Imaging Research) ha compilato e pubblicato (https://www.eibir.org/covid-19-imaging-datasets/). Lo scopo è quello di favorire lo studio e ulteriore sviluppo di soluzioni di Intelligenza Artificiale applicata alla diagnosi del COVID-19. La piattaforma è stata anche presentata all’ultimo Congresso Europeo di Radiologia – ECR 2021 – di Vienna.

AI-for-COVID ha ottenuto il riconoscimento di “Excellence in Life Science” per la categoria Excellence Award for the Best Scientific Collaboration Program, promosso dalla SICS – Società Italiana di Comunicazione Scientifica e Sanitaria.

*I risultati del progetto di ricerca sono stati riassunti nell’articolo “AIforCOVID: predicting the clinical outcomes in patients with COVID-19 applying AI to chest-X-rays. An Italian multicentre study” che è attualmente in revisione presso la rivista scientifica Medical Image Analysis. Il lavoro è consultabile in anteprima open-access presso il sito della Cornell University (link https://arxiv.org/abs/2012.06531)

#CDIconVoi: il servizio di videoconsulti

Il servizio è studiato per rispondere alle necessità di tutti coloro che non possono recarsi di persona nelle nostre sedi, per vari motivi: dal lockdown alla quarantena, ma anche a…

Prosegui la lettura
26 Marzo 2020
#IORESTOACASA, il ginecologo risponde: il nuovo servizio del CDI

A partire da giovedì 26 marzo il Centro Diagnostico Italiano propone un servizio di consulenza telefonica gratuita in ginecologia.

Prosegui la lettura
(N) STEMI

(Non) ST Elevation Myocardial Infarction

Prosegui la lettura
03 Aprile 2023
05/04: sospesi in alcune sedi i tamponi molecolari COVID-19

Desideriamo avvisare i nostri pazienti che, a partire da mercoledì 5 aprile, in alcune sedi CDI e Bionics non sarà più possibile eseguire i tamponi molecolari COVID-19.

Prosegui la lettura
05 Aprile 2023
06/04: Modifica alcuni numeri telefonici

Desideriamo avvisare i nostri pazienti che alcuni numeri di telefono che si riferiscono ad interni specifici riportati sotto la voce CONTATTI, sono stati cambiati per cui vi preghiamo di verificare eventuali modifiche alla pagina dedicata.

Prosegui la lettura
09 Marzo 2023
09/03: CDI Lavater chiuso dalle ore 13.00

Desideriamo avvisare i nostri pazienti che, per un problema non dipendente da CDI, il poliambulatorio CDI Bionics Lavater nella giornata di giovedì 9 marzo anticipa la chiusura alle ore 13.00.

Prosegui la lettura
1 DW

Visus ottimale per lettura da vicino (primo carattere tabella De Weker)

Prosegui la lettura
11 Ottobre 2022
11/10: su Facebook oggi si parla di occhi e tecnologia

Oggi alle ore 19.00 il dott. Edoardo Ligabue, coordinatore dei servizi oculistici CDI, parlerà di occhi e tecnologia, ovvero come proteggere la vista dall'uso e abuso dei dispositivi elettronici.

Prosegui la lettura
10 Febbraio 2022
14 febbraio: apre il punto prelievo CDI Largo Augusto

Lunedì 14 febbraio apre il Punto Prelievi SSN presso la sede CDI Largo Augusto.

Prosegui la lettura
15° Congresso dell’International Stereotactic Radiosurgery Society

Oltre l’89% dei pazienti con cancro alla prostata (PSA) primario trattati con Cyberknife, a distanza di sette anni dal trattamento, non ha sviluppato recidive di malattia. Sono i risultati dello studio di follow up presentati dagli esperti del Centro Diagnostico Italiano in occasione del 15° congresso dell’International Stereotactic Radiosurgery Society (ISRS) che si è svolto a Milano dal 19 al 23 giugno.

Prosegui la lettura
08 Giugno 2023
17/6: Ecodoppler in ecografia internistica: perché, quando e come

Si svolgerà sabato 17 giugno, presso la sala congressi di via Saint Bon, il convegno dal titolo "Eco-doppler in ecografia internistica: perché, quando e come". Responsabile dell'evento il prof. Lorenzo Derchi, radiologo CDI e Direttore Radiologia d'Emergenza dell'Ospedale San Martino

Prosegui la lettura
13 Novembre 2023
18/11: al CDI la seconda edizione del corso "La pediatria subspecialistica sul territorio

Si svolgerà sabato 18 novembre presso la sala congressi di Via Saint Bon il corso ECM "La pediatria subspecialistica sul territorio".

Prosegui la lettura
15 Settembre 2022
18/9: a Corsico, test gratuito dell'Emoglobina glicata

bito ad ambulatorio mobile, sarà nuovamente in via Cavour al servizio dei cittadini di Corsico. All'interno, lo staff sanitario sarà a disposizione, dalle ore 10.00 alle ore 19.00, per eseguire gratuitamente il test dell'emoglobina glicata.

Prosegui la lettura
2022 RSS Scientific Meeting

Al meeting mondiale della Radiosurgery Society, svoltosi a San Diego, California, dal 4 al 6 marzo, il Centro Diagnostico Italiano ha presentato i dati di uno studio sul trattamento della nevralgia del nervo trigemino con Cyberknife.

Prosegui la lettura
21-23 settembre: Summer School di Motore Sanità. CDI tra gli sponsor

L'appuntamento ha visto confrontarsi gli opinion leader della sanità italiana su alcuni dei temi più importanti riguardo la salute e la sanità. Tra gli sponsor anche il Centro Diagnostico Italiano.

Prosegui la lettura
03 Marzo 2023
21/03: Il ruolo degli adiuvanti terapeutici nel trattamento delle patologie retiniche

Si svolgerà presso CDI Saint Bon martedì 21 marzo l'incontro scientifico sul tema Il Ruolo degli adiuvanti terapeutici nel trattamento delle patologie retiniche.

Prosegui la lettura
20 Dicembre 2020
21/12: chiusura anticipata Punto Prelievi Corso Italia

Lunedì 21 dicembre, CDI Corso Italia, a causa della sospensione del servizio idrico, terminerà l’attività di prelievo alle ore 9:00.

Prosegui la lettura
22/3: "Oltre l'immagine". CDI a Wired Health Italia 2023

Tra i main partner di Wired Health, l’evento organizzato da Wired Italia con Humanitas e dedicato al mondo della ricerca in sanità, quest'anno c'era anche CDI.

Prosegui la lettura
21 Marzo 2023
22/3: CDI main partner di Wired Health

Mercoledì 22 marzo CDI sarà main partner della sesta edizione di Wired Health. Tra i relatori, Marco Alì, Research Operation Manager CDI

Prosegui la lettura
20 Gennaio 2023
23/1: Bionics Cairoli blocco attività dalle 10 alle 12

Per problemi tecnici non dipendenti da CDI, la sede Bionics Cairoli lunedì 23 gennaio subirà una modifica di orario. Dalle 10.00 alle 12.00 sarà infatti sospesa ogni tipo di attività e non sarà possibile eseguire né visite specialistiche né esami di laboratorio né trattamenti di fisioterapia né esami di diagnostica per immagini.

Prosegui la lettura
11 Ottobre 2022
24/10: Medicina di Genere e Radiologia al femminile: realtà e opportunità future

Si terrà presso la Sala Congressi di CDI Saint Bon il corso ECM aperto alle figure professionali in ambito di radiodiagnostica. Il corso, gratuito, dà diritto a 5 crediti formativi.

Prosegui la lettura
15 Novembre 2021
27 novembre: CDI Largo Augusto rimarrà chiuso

Sabato 27 novembre la sede CDI Largo Augusto rimarrà chiusa. Le attività riprenderanno regolarmente lunedì 29 novembre.

Prosegui la lettura
27 Febbraio 2023
27/02: prenotazioni nuovamente disponibili

Desideriamo avvisare i nostri pazienti che il problema tecnico è stato risolto: sono state ripristinate sia le prenotazioni che i referti online.

Prosegui la lettura
26 Ottobre 2021
27/10: non eseguibili prelievi di laboratorio in CDI Giulio Romano

Mercoledì 27 ottobre, per motivi tecnici non dipendenti da CDI, presso la sede di via Giulio Romano non sarà possibile eseguire prelievi di laboratorio, pap test e tamponi.

Prosegui la lettura
26 Aprile 2022
28 aprile, dalle 13.00 alle 14.00: blocchi accettazione e referti per le sedi di viale Monza

Si comunica ai gentili pazienti che in data 28/04, dalle ore 13.00 alle ore 14.00, nele sedi CDI Viale Monza (SSN) e CDI Bionics Viale Monza non sarà possibile effettuare accettazioni, prenotazioni e ritiro referti per interventi alla rete internet.

Prosegui la lettura
22 Settembre 2023
29/9: convegno Un approccio integrato tra Dry Eye e DMLE

Si svolgerà venerdì 29 settembre presso la sala congressi di via Saint Bon il convegno di oculistica accreditato ECM, dal titolo Un approccio integrato tra Dry Eye e DMLE.

Prosegui la lettura
27 Settembre 2019
29/9: possibile interruzione servizi online

Domenica 29 settembre saranno possibili interruzioni dei servizi di prenotazione online e https://ilmiocdi.cdi.it/, dalle ore 6.00 alle ore 12.00, per lavori di manutenzione effettuati da A2A.

Prosegui la lettura
03 Ottobre 2023
3/10: CDI partner di Agevity

CDI metterà i suoi fisioterapisti a disposizione per eseguire gratuitamente la stabilometria, un semplice esame diagnostico per valutare e misurare il proprio equilibrio.

Prosegui la lettura
31 Marzo 2022
31 marzo: ultimo giorno per CDI Folli 57

Giovedì 31 marzo è l'ultimo giorno di apertura della sede provvisoria di Via Folli 57.

Prosegui la lettura
14 Ottobre 2022
31/10 e 1/11: chiusura tutte le sedi

Avvisiamo i nostri pazienti che lunedì 31 ottobre e martedì 1 novembre, tutte le sedi resteranno chiuse.  Riapriranno regolarmente mercoledì 2 novembre. Ricordiamo che è sempre disponibile la refertazione online sul portale https://ilmiocdi.cdi.it/

Prosegui la lettura
01 Giugno 2023
36° Congresso Nazionale Anma: anche CDI presente a Lecce

Il Dott. Angiuli Nicola, Responsabile CDI Servizi per le Aziende, e il Team di Medicina del Lavoro parteciperanno al 36° Congresso Nazionale promosso dal comitato scientifico ANMA che si terrà a Lecce presso l'Hilton Garden Inn nelle giornate 8-9-10 giugno.

Prosegui la lettura
30 Ottobre 2023
4 Novembre: CDI Bicocca e Bionics Bicocca chiusi

Avvisiamo i nostri pazienti che sabato 4 novembre, per motivi non dipendenti da CDI, le sedi CDI Bicocca e Bionics Bicocca resteranno chiuse.

Prosegui la lettura
02 Febbraio 2022
5 febbraio: CDI Largo Augusto rimarrà chiuso

Sabato 5 febbraio la sede CDI Largo Augusto rimarrà chiusa. Le attività riprenderanno regolarmente lunedì 7 febbraio.

Prosegui la lettura
05 Maggio 2020
5 maggio: Giornata Mondiale dell'igiene delle mani

Lavarsi le mani - bene e spesso - non solo è uno strumento di prevenzione efficace contro il Covid, ma contro ogni tipo di infezione.

Prosegui la lettura
16 Gennaio 2023
5 Mulini: tra le juniores e under 18 vincono due atlete della Bracco Atletica

Sofia Sidenius ha dominato la gara delle Under 18, mentre Adele Roatta si è imposta nella categoria Juniores precedendo di oltre 30 secondi la seconda classificata.

Prosegui la lettura
54° Congresso Nazionale SIBIOC - MEDICINA DI LABORATORIO

Il Centro Diagnostico Italiano parteciperà al 54° CONGRESSO NAZIONALE SIBIOC, in programma a Genova dal 5 al 7 ottobre, con un poster dal titolo “Tamponi nasofaringei e test sierologici per COVID-19: cosa è cambiato dall’avvio della campagna vaccinale

Prosegui la lettura
28 Ottobre 2022
7/11: cambio orari in alcune sedi

Da lunedì 7/11, alcune sedi - P. Rossi - Pavia - Uboldo - Corsico - Viale Monza (SSN) - modificano gli orari di laboratorio. Per un maggiore dettaglio sugli orari,…

Prosegui la lettura
17 Novembre 2022
7/12 e 8/12: chiusura tutte le sedi (ad eccezione di SME che chiude solo l'8/12)

Avvisiamo i nostri pazienti che mercoledì 7 e giovedì 8 dicembre tutte le sedi resteranno chiuse. Alcuni centri (Cernusco, Corsico, Pellegrino Rossi, Pavia, Viale Monza PT, Uboldo, Corteolona, Rho) prolungano le chiusure anche venerdì 9 e sabato 10 dicembre.

Prosegui la lettura
7/3: "Collaborare per competere: il modello Federated Innovation @Mind per lo sviluppo del sistema Paese"

Martedì 7 marzo il dr Sergio Papa, direttore Imaging Diagnostico e Radiochirurgia del CDI, ha partecipato all’incontro, organizzato a Roma, sul tema  “Collaborare per competere, il modello Federated Innovation @MIND per lo sviluppo del sistema Paese”.

Prosegui la lettura
05 Aprile 2022
8 aprile: possibili blocchi su ilmiocdi

Venerdì 8 aprile e sabato 9 aprile potrebbero verificarsi dei blocchi sul portale IL MIO CDI e quindi sulla prenotazione e sulla refertazione online. Sarà in ogni caso possibile scaricare il proprio referto singolo (e le immagini) entrando ne Il Mio CDI. Non sarà invece possibile vedere lo storico dei referti.

Prosegui la lettura
05 Ottobre 2022
8 e 9 ottobre: blocco su prenotazione e referti online

Avvisiamo i nostri pazienti che a partire dalle ore 18.00 di sabato 8 ottobre fino alle 20 di domenica 9 ottobre, per aggiornamenti tecnici non sarà possibile effettuare prenotazioni online o visionare i propri referti on line.

Prosegui la lettura
23 Febbraio 2021
8 marzo 2021: #CDIperleDonne

Prevenzione ginecologica gratuita.

Prosegui la lettura
28 Febbraio 2022
8 marzo: visite senologiche gratuite

7-11 marzo: visite senologiche gratuite.

Prosegui la lettura
17 Agosto 2022
8/10: La pediatria sub-specialistica sul territorio

Si terrà presso la Sala Congressi di CDI Saint Bon il corso ECM aperto alla figura professionale dei pediatri. Il corso, gratuito, dà diritto a 3 crediti.

Prosegui la lettura
10 Ottobre 2022
PITTAROSSO PINK PARADE: VISITE SENOLOGICHE GRATUITE

Dal 14 al 17 ottobre gli esperti di CDI eseguiranno visite senologiche gratuite.

Prosegui la lettura
16 Febbraio 2023
A Carnevale ogni chiacchiera vale?

Tempi duri e impegnativi per i golosi e per chi è a dieta: sugli scaffali dei supermercati e sui banconi delle panetterie e delle pasticcerie si affacciano i dolci tipici carnevaleschi. Intervista alla dott.ssa Veronica Tagliabue, medico dietologo CDI

Prosegui la lettura
09 Gennaio 2017
A Cernusco sul Naviglio inaugura il nuovo Punto Prelievi SSN

Continuano le novità in casa CDI: aperto il Punto Prelievi SSN del CDI Cernusco, sito in via Torino 8, già operativo dallo scorso 2 gennaio. Il punto prelievi SSN si affianca a quello dedicato a Privati e Fondi, arricchendo ulteriormente l’offerta di servizi del CDI Cernusco. A partire dal mese di gennaio, in aggiunta alle visite e prestazioni ambulatoriali, esami radiologici, ecografie e mammografie, è possibile usufruire di oltre 500 test ed esami specialistici di laboratorio, anche in regime convenzionato con il SSN.

Prosegui la lettura
29 Novembre 2017
A city life in piazza tre torri apre un nuovo poliambulatorio del centro diagnostico italiano

All'interno di un area di 500 mq al piano terra dello shopping district, nel cuore del quartiere CityLife a due passi dalla metropolitana Lilla fermata Tre Torri, apre un nuovo…

Prosegui la lettura
04 Febbraio 2022
A due anni dalla pandemia, è cambiata la nostra qualità di vita?

La condizione pandemica causata dal COVID-19 è diventata una preoccupazione cronica.

Prosegui la lettura
A-BLS

Advanced Life Support Defibrillation

Prosegui la lettura
A.S.A.

American Society of Anesthesiologist

Prosegui la lettura
01 Marzo 2022
Abbassa il volume!

Il 3 marzo ricorre la Giornata Mondiale dell'Udito. Intervista al dott. Eliano Moretti, otorinolaringoiatra

Prosegui la lettura
03 Febbraio 2023
Abbronzatura d’alta quota? Sì, ma con molta attenzione

Come proteggere la pelle dal sole anche in inverno. Intervista alla dott.ssa Michela Quaglini, dermatologa CDI

Prosegui la lettura
Accreditamenti e Certificazioni

L'accreditamento SSN La Regione Lombardia, con la Legge regionale n. 31 del 11 luglio 1997, “Norme per il riordino del Servizio Sanitario Regionale e sua integrazione con le attività dei…

Prosegui la lettura
Accreditamento SSN

CDI Centro Diagnostico Italiano è accreditato, presso alcune sedi (vedi elenco sotto riportato), con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) per le prestazioni di Laboratorio, di Diagnostica per Immagini, di Medicina…

Prosegui la lettura
ACE

Angiotensin Converting Enzyme (Enzima convertitore dell'angiotensina)

Prosegui la lettura
Acquagym

La ginnastica in acqua è un’attività di gruppo in piscina che può essere praticata dall’infanzia alla vecchiaia. E' adatta anche a chi non sa nuotare, poiché l’altezza dell’acqua della nostra…

Prosegui la lettura
25 Maggio 2023
Addetti al censimento dei materiali contenenti amianto: pubblicata la Norma UNI 11903:2023

Una nuova Norma UNI definisce i requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità dei soggetti che si occupano del censimento dei materiali contenenti amianto negli edifici, nelle macchine e negli impianti.

Prosegui la lettura
01 Dicembre 2018
Addio SISTRI, ora si torna al cartaceo in attesa del “SISTRI 2.0”

Il Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti SISTRI, istituito nel 2010 e mai entrato effettivamente in funzione, è stato soppresso. Il Ministero dell’Ambiente preannuncia il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti 2.0, ma nel frattempo torna in vigore la normativa precedente.

Prosegui la lettura
AG

Anestesia generale

Prosegui la lettura
27 Settembre 2021
Agenti biologici cancerogeni: pubblicate le raccomandazioni Inail

Con la pubblicazione “Agenti biologici: fattori di rischio cancerogeno occupazionale?” Inail analizza la correlazione tra agenti biologici sul lavoro e insorgenza di tumori, descrivendo lo stato della normativa, la letteratura scientifica e i possibili interventi.

Prosegui la lettura
27 Luglio 2020
Agevolazioni fiscali per gli adeguamenti Covid-19: pubblicata la circolare dell’Agenzia delle Entrate

Una Circolare dell’Agenzia delle Entrate definisce le procedure per ottenere le agevolazioni per la lotta al Covid-19 introdotte dal “Decreto Rilancio”: modelli e istruzioni per poter ottenere i crediti d’imposta.

Prosegui la lettura
26 Aprile 2021
Aggiornamento protocollo anti Covid-19 e vaccinazioni in azienda: le novità di aprile

Due protocolli adottati dalle Parti sociali su invito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministero della Salute annunciano novità nella strategia di contrasto e di contenimento della diffusione del SARS-CoV-2/Covid-19 negli ambienti di lavoro.

Prosegui la lettura
24 Giugno 2020
Aggiornati i valori limite di esposizione professionale agli agenti chimici

Con il recepimento del IV elenco dei valori indicativi di esposizione professionale agli agenti chimici è stato sostituito integralmente l’Allegato XXXVIII al D.Lgs 81/2008.

Prosegui la lettura
Agopuntura

L'Agopuntura è una tecnica terapeutica, eseguita da medici abilitati, che si prefigge di promuovere la salute ed il benessere, mediante l’inserimento di aghi in particolari punti del corpo. L’agopuntura è…

Prosegui la lettura
14 Febbraio 2019
Agopuntura e dismenorrea

Intervista alla dott.ssa Michela Carena Maini, specialista in Ostetricia e Ginecologia, medico agopuntore CDI

Prosegui la lettura
AHI

Apnea-hypopnea index (indice di apnea-ipopnea)

Prosegui la lettura
15 Maggio 2020
AI-for-COVID19: diagnostica predittiva per personalizzare la terapia per i pazienti COVID-19

Un’innovativa piattaforma basata sull’intelligenza artificiale applicata all’imaging diagnostico.

Prosegui la lettura
AIDS

Sindrome da Immunodeficienza Acquisita

Prosegui la lettura
AiforCovid

AI-for-COVID è un progetto tutto italiano, uno studio multicentrico promosso da CDI – Centro Diagnostico Italiano di Milano, frutto della collaborazione con importanti centri clinici e di ricerca pubblici e privati,…

Prosegui la lettura
17 Maggio 2021
AIforCOVID: si amplia la rete di istituti e ospedali che aderiscono alla piattaforma per personalizzare la terapia per i pazienti COVID-19

Cresce la rete di Ospedali e Istituti di ricerca che aderiscono a “AIforCOVID Imaging Archive”, la piattaforma promossa e realizzata dal CDI-Centro Diagnostico Italiano e Bracco Imaging.

Prosegui la lettura
05 Settembre 2018
Al cdi nasce l’ambulatorio di fibromialgia

In occasione della giornata mondiale della fisioterapia, promossa ogni anno l’8 settembre dalla World Confederation for Physical Therapy, il Centro Diagnostico Italiano presenta l’Ambulatorio dedicato alla diagnosi e cura della…

Prosegui la lettura
12 Dicembre 2017
Al centro diagnostico italiano l’international diamond prize for excellence in quality 2017

L’European Society for Quality Research consegna al Centro Diagnostico Italiano il premio più importante come riconoscimento per il suo impegno al costante miglioramento della qualità.

Prosegui la lettura
28 Dicembre 2020
Al via la prenotazione online anche per SSN

Da ora è possibile prenotare visite ed esami in SSN anche online al link prenota.cdi.it

Prosegui la lettura
Albicocca

Appartiene alla famiglia delle Rosacee e al genere prunus, la stessa delle ciliegie, prugne, mandorle e pesche. Originaria della Cina, se ne trovano testimonianze già 5000 anni fa. Giunse in…

Prosegui la lettura
02 Maggio 2022
Alimentazione e sonno

Guida ai comportamenti alimentari utili a minimizzare i disturbi del sonno.

Prosegui la lettura
21 Settembre 2022
Alimentazione post estate. Torniamo alla normalità

Il periodo estivo ci ha permesso di rilassarci e di dimenticarci dei nostri impegni, ma ora dobbiamo riprogrammare il nostro organismo e abituarlo ai ritmi del lavoro e alla routine di tutti i giorni. Intervista alla dott.ssa Stefania Vescia, dietologa CDI

Prosegui la lettura
All'estero con i bambini

Qualche consiglio per viaggiare con i più piccoli

Prosegui la lettura
All'Expo Dubai si parla di "Intelligent Imaging", anche con CDI

Nell’ambito di questo incontro organizzato dal Gruppo Bracco partecipano anche il dr Marco Alì del CDI e il dr Giovanni Valbusa di Bracco Imaging, impegnati ad illustrare il progetto AIforCOVID

Prosegui la lettura
Allenamento funzionale

Essere funzionali vuol dire essere coordinati, forti, flessibili, agili, resistenti: per raggiungere tale obiettivo è necessario conoscere il proprio stato di forma fisica, differenziando l’allenamento in modo da stimolare la…

Prosegui la lettura
17 Aprile 2020
Allergie e asma bronchiale: ora più che mai è fondamentale mantenere i bronchi in salute

Fondamentale, ora più che mai, mantenere i bronchi in buona salute. Intervista alla dott.ssa Cristina Balzarotti, pneumologa CDI

Prosegui la lettura
11 Aprile 2016
Allergie, sintomi, cause e terapie

Intervista a Giorgio Luraschi, medico allergologo CDI

Prosegui la lettura
Allergologia

Le patologie allergiche sono in forte aumento e alcune stime indicano che nei paesi industrializzati raggiungeranno nel prossimo decennio circa il 50% della popolazione. Il CDI offre un attento inquadramento…

Prosegui la lettura
Allergologia e Immunologia pediatrica

Le tematiche allergologiche e immunologiche in età pediatrica si differenziano dall’adulto per approccio comunicativo, quadro clinico, iter diagnostico e terapie. Richiedono competenze in pediatria generale e attenzione alla prevenzione e…

Prosegui la lettura
05 Gennaio 2018
Alluce valgo: come lo curo?

Intervista al dott.Marco Pozzolini, ortopedico CDI

Prosegui la lettura
Altre attività

Acque industriali, impatto acustico, rischi biologici CDI Servizi per le Aziende opera da anni per oltre 3.500 Aziende clienti che vi affidano la protezione e la verifica dello stato di…

Prosegui la lettura
Ambiente di Lavoro

Sicurezza e qualità dell'ambiente di lavoro Rischi chimici, rumorosità, microclima, ventilazione, illuminazione, radiazioni ionizzanti, radiazioni non ionizzanti, indagini ai videoterminali, vibrazioni.

Prosegui la lettura
Ambulatorio del Ginocchio

L'ambulatorio è dedicato al trattamento della patologia articolare del ginocchio in tutte le sue forme: per visite post traumatiche sportive e non (lesioni legamentose e meniscali) e per le patologie…

Prosegui la lettura
Ambulatorio del Ginocchio

Il nuovo ambulatorio è dedicato al trattamento della patologia articolare del ginocchio in tutte le sue forme. Per visite post traumatiche sportive e non (lesioni legamentose e meniscali), e per…

Prosegui la lettura
Ambulatorio del Piede

Visite specialistiche per la diagnosi dei disturbi della deambulazione e le malformazioni del piede.Una volta correttamente inquadrate e diagnosticate con apposite proiezioni radiografiche o con eventuali ulteriori accertamenti (ecografia-Tac-Risonanza Magnetica)…

Prosegui la lettura
Ambulatorio dell'Anca

L'ambulatorio è dedicato al trattamento della patologia dell'anca. Si effettuano:visite specialistiche, diagnosi cliniche, prescrizione di indagini strumentali e impostazione di terapia: conservativa: infiltrazioni ecoguidate, prescrizioni di terapie fisichechirurgica: intervento di artroprotesi…

Prosegui la lettura
Ambulatorio dell'Autismo

La diagnosi di autismo si basa sulla rilevazione di comportamenti “osservabili”, espressione della compromissione funzionale nelle aree di interazione sociale reciproca, comunicazione, interessi e attività. Il processo diagnostico è affidato…

Prosegui la lettura
Ambulatorio dell'Osteoporosi

Per impostare un percorso terapeutico appropriato, CDI ha creato un ambulatorio appositamente dedicato all'osteoporosi, che comprende la visita con il medico ortopedico o il reumatologo referente, una batteria di esami…

Prosegui la lettura
Ambulatorio dell'Osteoporosi

L’osteoporosi è una malattia cronico degenerativa, causata da una progressiva riduzione della massa ossea e deterioramento della microarchitettura scheletrica. Le ossa di conseguenza diventano porose e fragili e aumenta il…

Prosegui la lettura
Ambulatorio della Mano

L’Unità di Ortopedia del CDI ha istituito un Ambulatorio dedicato alla prevenzione e al trattamento, clinico e chirurgico, delle principali patologie della Mano. Tunnel carpale La Sindrome del Tunnel Carpale (STC) è una delle patologie più diffuse che…

Prosegui la lettura
Ambulatorio della Mano

L’Unità di Ortopedia del CDI ha istituito un Ambulatorio dedicato alla prevenzione e al trattamento, clinico e chirurgico, delle principali patologie della mano. Prestazioni eseguite in Ambulatorio della Mano: Tunnel carpale Dito a scatto Malattia…

Prosegui la lettura
Ambulatorio della psicopatologia

L'ambulatorio della psicopatologia prende in carico dalla prima infanzia 2/3 anni fino alla vecchiaia, offrendo sostegno, cure e  promuovendo il benessere del bambino, della persona e della famiglia, nelle diverse…

Prosegui la lettura
Ambulatorio della Spalla

La spalla è l’articolazione più mobile del nostro organismo. Le lesioni della cuffia dei muscoli rotatori sono estremamente frequenti. Gli specialisti, dopo aver eseguito un’accurata valutazione clinica, prescrivono gli esami…

Prosegui la lettura
Ambulatorio della Spalla

La spalla è un’articolazione complessa, costituita da ossa, muscoli, tendini e legamenti, che le consentono un enorme grado di libertà, lavorando in modo sincrono e in molti piani dello spazio.…

Prosegui la lettura
Ambulatorio della Stipsi e della Continenza Anale

Il Centro della Stipsi del Centro Diagnostico Italiano coinvolge medici specialisti con esperienza multidisciplinare (gastroenterologi, chirurghi, radiologi, neurofisiologi, dietologi, endocrinologi) e terapisti della riabilitazione particolarmente rivolta ai disturbi del transito…

Prosegui la lettura
Ambulatorio della Stipsi e della Continenza Anale

L'iter diagnostico necessario ad inquadrare il caso clinico viene preceduto dalla somministrazione di scores dedicati e compilati dal medico e dal paziente, tutti volti all'individuazione delle possibili cause di stipsi,…

Prosegui la lettura
Ambulatorio di Medicina del Sonno

Per poter accedere all'Ambulatorio occorre sottoporsi a una visita specialistica pneumologica, prima o dopo aver effettuato la polisonnografia che viene poi refertata dallo specialista in Medicina del Sonno. L’esame può…

Prosegui la lettura
Ambulatorio di Micologia e Parassitologia Dermatologica

L’Ambulatorio di Micologia e Parassitologia Dermatologica risulta di pubblica utilità soprattutto in casi specifici quali la prevenzione e la diagnosi precoce di malattie infettive soggette a denuncia obbligatoria in quanto a…

Prosegui la lettura
Ambulatorio di Traumatologia Sportiva

L’Ambulatorio di traumatologia sportiva si rivolge a tutti coloro che, a seguito di un trauma occorso durante lo svolgimento di un’attività sportiva nel fine settimana, hanno riscontrato una o più…

Prosegui la lettura
Ambulatorio di Traumatologia Sportiva

Presso l’ambulatorio in CDI Saint Bon, aperto il lunedì proprio per venire incontro a chi ha la sfortuna di infortunarsi nel weekend, il Paziente ha la possibilità di effettuare, contestualmente…

Prosegui la lettura
Ambulatorio di Tricologia

Un’équipe multidisciplinare affronta i problemi di perdita e diradamento dei capelli. Dopo una prima visita dermatologica e l'esame tricologico con tricoscopio (particolare videocamera per studiare la struttura del capello), gli…

Prosegui la lettura
Ambulatorio di Tricologia

Trattamento PRP è un concentrato di plasma sanguigno contenente fattori di crescita piastrinici (PDGF), fattori di crescita vascolari endoteliali (VEGF) e altre proteine finalizzate alla riparazione dei tessuti. ll PRP…

Prosegui la lettura
Ambulatorio di Vaccino-Profilassi

Ambulatorio dedicato alle vaccinazioni. Per i bambini, sono disponibili a partire dai 10 anni di età. Prestazioni eseguite in Ambulatorio di Vaccino-Profilassi: Antiamarillica (Febbre gialla)AnticoleraAntidengueAnti-epatite AAnti-epatite BAnti-epatite AB (vaccino associato)AntinfluenzaleAntitetanoAntidiftotetanoAntidifterite/tetano/poliomieliteAntidifterite/tetano/pertosseAntimeningite…

Prosegui la lettura
Ambulatorio Di Vaccino-Profilassi

Vaccinazione anti-amarillica Il CDI è uno dei pochissimi Centri privati nel nord Italia autorizzato dal Dipartimento della Prevenzione del Ministero della Sanità ad effettuare la vaccinazione contro la FEBBRE GIALLA…

Prosegui la lettura
Ambulatorio DSA

CDI è un centro autorizzato per la diagnosi e certificazione dei disturbi dell’apprendimento.L’equipe si compone di 14 specialisti ed è accreditata Wats di Milano per la diagnosi e la certificazione…

Prosegui la lettura
Ambulatorio Mammella Protesizzata

Servizio di screening valutativo riservato alle pazienti portatrici di protesi mammarie chiamato “COSeno” (Centro Operativo Seno) che vede impegnati in maniera collaborativa e interdisciplinare diversi specialisti fra cui i chirurghi…

Prosegui la lettura
Ambulatorio Mammella Protesizzata

La mastoplastica additiva, cioè l’introduzione di protesi mammarie per incrementare il volume e modellare la forma delle mammelle, è uno degli interventi estetici più eseguiti da molti anni e spesso ha anche una…

Prosegui la lettura
Ambulatorio per la gestione della Patologia della Coagulazione

CDI dispone di un ambulatorio per la gestione della Patologia della coagulazione (emostasi e trombosi) sia nella fase di diagnosi che della gestione della Terapia Anticoagulante e un servizio di counseling per…

Prosegui la lettura
Ambulatorio per le cefalee

L’ambulatorio per le cefalee (Cefalea-Check) è attivo presso il CDI dal 2004, allo scopo di fornire al paziente una diagnosi accurata e precisa fra le varie forme di mal di…

Prosegui la lettura
Analisi di Laboratorio

Il Laboratorio del Centro Diagnostico Italiano, situato nella sede di via Saint Bon 20 a Milano, è organizzato in 9 sezioni: Chimica ClinicaEmatologiaMicrobiologiaGenetica Molecolare e CitogeneticaAnatomia PatologicaSierologiaElettroforesiTossicologiaUrine e Autoimmunità Il Laboratorio è sviluppato…

Prosegui la lettura
Ananas

Originaria del Sud America, fu portata nelle isole caraibiche dagli indi Caribi. A Guadalupa venne visto per la prima volta nel 1493 da Cristoforo Colombo.  Perché fa bene  ha proprietà…

Prosegui la lettura
Anatomia Patologica

Il ruolo dell’Anatomia Patologica è decisivo per l’inquadramento clinico del paziente. Il responso dell’anatomo-patologo, quando si pone a monte, come nel caso degli screening, influenza la scelta del successivo percorso…

Prosegui la lettura
01 Febbraio 2019
Anche i preposti sono obbligati a formare i lavoratori

Il caso di due preposti condannati per lesioni colpose a seguito dell’infortunio di un lavoratore provocato dalla sua condotta imprudente: non gli avevano segnalato la pericolosità delle operazioni svolte e non gli avevano assicurato un’adeguata formazione sulle corrette procedure.

Prosegui la lettura
19 Agosto 2020
Anche il lavoratore investito da un muletto deve provare la nocività dell’ambiente di lavoro

La Cassazione civile conferma: le lesioni riportate dal dipendente in occasione dello svolgimento dell'attività lavorativa non determinano, di per sé, responsabilità a carico del datore di lavoro.

Prosegui la lettura
18 Aprile 2018
Andare in bicicletta: i vantaggi per chi soffre di diabete

Intervista alla dott.ssa Elena Barbieri, endocrinologa CDI

Prosegui la lettura
29 Settembre 2023
Andrea Mecenero, nuovo AD del CDI

Il Centro Diagnostico Italiano dà il benvenuto ad Andrea Mecenero, nuovo Amministratore Delegato del Gruppo CDI.

Prosegui la lettura
Andrologia

Il servizio offre visite specialistiche, ecocolordoppler penieno dinamico, ecocolordoppler scrotale, FIC (Farmacoterapia intracavernosa).  Prestazioni eseguite in Andrologia Visite specialistiche ecocolordoppler penieno dinamico ecocolordoppler scrotale FIC (Farmacoterapia intracavernosa)

Prosegui la lettura
Anestesiologia

Grazie all'avvento di nuovi farmaci a rapida eliminazione e di nuove tecniche anestesiologiche, l’anestesia in sé non costituisce più un limite alla chirurgia in day surgery. Infatti, come ribadito nelle recenti linee…

Prosegui la lettura
Angiologia

La malattia da insufficienza venosa degli arti inferiori si manifesta con variabile gravità, dalla pericolosa trombosi venosa profonda agli aspetti più squisitamente estetici della patologia venosa minore. Entrambe tuttavia richiedono una precisa definizione emodinamica…

Prosegui la lettura
Annual Congress of the European Association of Nuclear Medicine

Durante l’Annual Congress of the European Association of Nuclear Medicine, che si terrà a Barcellona dal 15 al 19 ottobre, CDI presenterà un e-poster dal titolo “Counseling pre-Myocardial perfusion GSPECT imaging: a good practice to improve quality of the nuclear medicine service”

Prosegui la lettura
23 Ottobre 2023
Ansia e disagio lavorativo: i segnali ai quali prestare attenzione

L’ansia è il costo dell’incertezza e del tempo futuro, ma è anche l’ostacolo prevalente al raggiungimento del giusto bilanciamento tra  lavoro e vita privata. Intervista al dott. Dario Capelli, Psicologo, psicoterapeuta, neuropsicologo CDI

Prosegui la lettura
03 Marzo 2020
Ansia, attacchi di panico e depressione

Come riconoscerne i primi sintomi per affrontare precocemente tali disturbi

Prosegui la lettura
06 Novembre 2023
Antibiotici e antibioticoresistenza

Alcune drammatiche previsioni indicano che nel 2050 l’antibioticoresistenza potrebbe diventare la prima causa di morte al mondo, quindi “è tempo di agire”.

Prosegui la lettura
27 Gennaio 2021
Anticorpi neutralizzanti SARS-COV-2 S-RBD: il controllo dopo il vaccino

Vaccinazione anti-Covid-19 e sistemi di controllo della protezione indotta dal vaccino. Ce ne parla il dott. Sergio Latin, Referente settore di Sierologia speciale CDI

Prosegui la lettura
Aperitivo bilanciato

Spesso sinonimo di grassi, sale e pietanze di scarsa qualità, anche l’aperitivo può in realtà trasformarsi in un momento di convivialità con stuzzichini salutari e poco calorici. Ricordandoci sempre che…

Prosegui la lettura
05 Settembre 2023
Apnee Ostruttive del Sonno, cosa sono e come curarle

Intervista alla dott.ssa Elvia Battaglia, responsabile dell'Ambulatorio di Medicina del Sonno CDI

Prosegui la lettura
04 Settembre 2023
Apre l'Ambulatorio di Medicina del Sonno

Presso CDI Saint Bon un Ambulatorio dedicato per chi soffre di OSAS - Sindrome delle Apnee Ostruttive nel Sonno.

Prosegui la lettura
26 Gennaio 2021
Apre una struttura temporanea dedicata ai test Covid-19 in via Folli 57

Una struttura provvisoria dove al momento sarà possibile eseguire solamente tamponi – molecolari e antigenici – su prenotazione.

Prosegui la lettura
AR

Artrite reumatoide

Prosegui la lettura
21 Agosto 2023
Artrite: l'aiuto fondamentale della fisioterapia

Quest'anno la Giornata Mondiale della Fisioterapia è dedicata all'artrite. Movimento ed esercizi opportunamente eseguiti sotto la supervisione del fisioterapista sono fondamentali per la gestione della patologia. Intervista alla dott.ssa Patrizia Pistoni, Coordinatore Fisioterapisti CDI

Prosegui la lettura
Ascesso e fistola perianale

L’Ascesso perianale è una cavità piena di pus che si trova in prossimità dell'ano o del retto. Esso è il risultato di un'infezione acuta di una piccola ghiandola che si…

Prosegui la lettura
Ascesso e fistola pilonidale

Il Sinus Pilonidalis o Cisti Sacrococcigea può essere definito come una cavità cistica che si sviluppa nel tessuto sottocutaneo della regione sacro-coccigea, tra i glutei, più o meno prossima all’ano.…

Prosegui la lettura
26 Marzo 2018
Asma e allergie in età pediatrica

Intervista alla dott.sa Elena Piacentini, medico pediatra-allergologo consulente CDI

Prosegui la lettura
01 Gennaio 2019
Astensione obbligatoria per maternità: dal primo gennaio cambiano le regole

Dal primo gennaio le lavoratrici possono restare al lavoro fino al termine della gravidanza, astenendosi dal lavoro per cinque mesi dopo il parto. Ma a quali condizioni?

Prosegui la lettura
30 Maggio 2015
Astigmatismo e laser a femtosecondi

Intervista al dr. Edoardo Ligabue

Prosegui la lettura
23 Febbraio 2021
Attrezzature in comodato: il fornitore può rispondere penalmente degli infortuni anche se il contratto lo esonera

La clausola di esonero dalla responsabilità contenuta in un contratto di comodato non esclude la condanna penale del fornitore in caso di infortunio, se il macchinario non è a norma.

Prosegui la lettura
28 Marzo 2022
Autismo e Covid

Le ricadute del forte stress legato alla pandemia COVID-19 e alle misure di contenimento adottate possono manifestarsi con un aumento di comportamenti oppositivi e aggressivi e con un amplificarsi delle stereotipie (stimming).

Prosegui la lettura
16 Marzo 2020
Autoanticorpi e malattie autoimmuni

Quali sono le malattie autoimmuni e come diagnosticarle con i test di laboratorio. Intervista alla Dott.ssa Cristina Mereghetti, laboratorio CDI

Prosegui la lettura
Autoprelievi HPV DNA: FAQ

L’autoprelievo può essere eseguito durante il periodo mestruale?L'esame può esser eseguito tutti i giorni tranne quelli del periodo mestrualePosso fare lavande vaginali prima del test?Si raccomanda di non fare lavande…

Prosegui la lettura
Autoprelievi HPV DNA: istruzioni per l'uso

Aprire il tampone solo al momento dell’usoPorre attenzione a non toccare superfici con la punta del tampone. Non utilizzare in gravidanza o nei tre mesi successivi al parto. Lavare le…

Prosegui la lettura
23 Settembre 2021
Autoregolazione: sostegno delle competenze di base nelle prime fasi di vita del bambino

La capacità di gestire non solo il proprio comportamento, ma anche le emozioni e le risorse attentive.

Prosegui la lettura
Avvertenze

Le informazioni contenute all’interno del sito Internet www.cdi.it non costituiscono una consulenza medica né sostituiscono una visita medica; qualunque informazione di carattere sanitario deve essere quindi considerata puramente indicativa, non impegnativa né…

Prosegui la lettura
16 Dicembre 2020
Avviso ai pazienti

Giovedì 17 dicembre la sede CDI Cairoli rimarrà chiusa per lavori di manutenzione.

Prosegui la lettura
11 Febbraio 2022
AVVISO AI PAZIENTI: cambia la modalità di prenotazione dei servizi SSN

Dal 17 febbraio, per prenotare i servizi SSN occorre telefonare al CUP di Regione Lombardia o prenotare on line sul portale della Regione. Con alcune eccezioni

Prosegui la lettura
BAAR

Bacilli acido alcool resistenti

Prosegui la lettura
21 Luglio 2019
Bambini allergici e vacanze: piccoli utili consigli per vivere una vacanza serena in famiglia

Intervista alla dott.ssa Elena Piacentini, medico pediatra-allergologo consulente CDI

Prosegui la lettura
16 Luglio 2020
Bambini in vacanza… Quali possibili “incidenti di percorso”?

Virus e batteri non vanno in vacanza. E durante l’estate il caldo, il mare o piscine e la vita all’aperto favoriscono il rischio di infezioni e di malattie. Intervista alla dott.ssa Elena Piacentini, pediatra CDI

Prosegui la lettura
01 Dicembre 2018
Bando ISI 2018: nuovi criteri e più risorse

Tra significative conferme e alcune novità Inail ha aggiornato le linee di indirizzo per la concessione degli incentivi che verranno erogati con il bando ISI 2018, che prevede un aumento dello stanziamento di risorse del 48% rispetto alle cifre del precedente bando 2017.

Prosegui la lettura
28 Gennaio 2020
Bando ISI 2019: definiti gli assi di finanziamento

È stato pubblicato da Inail il Bando ISI 2019, comportante incentivi alle imprese di oltre 250 milioni di euro per investimenti utili al miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Prosegui la lettura
Basilico

Il nome è regale: deriva dal latino medievale basilicum, con origine dal greco basilikon (phyton) ("pianta regale, maestosa"), da basileus "re". Perché fanno bene Conosciuto per le sue proprietà digestive,…

Prosegui la lettura
BBD

Blocco di branca destra

Prosegui la lettura
BBS

Blocco di branca sinistro

Prosegui la lettura
BCF

Battito cardiaco fetale

Prosegui la lettura
04 Giugno 2019
Beach volley: praticare lo sport in modo corretto per evitare infortuni

Intervista al dott. Luca de Robertis, fisioterapista ed osteopata CDI

Prosegui la lettura
11 Novembre 2023
Beato Angelico. L’arte nei luoghi di cura

In via Saint Bon l'esposizione fotografica, promossa da Fondazione Bracco, dello scomparto dell'Armadio degli Argenti di Beato Angelico, attualmente allestito al Museo Diocesano Carlo Maria Martini nell'ambito del progetto "Un capolavoro per Milano"

Prosegui la lettura
Bendaggi funzionali

Il bendaggio funzionale è una tecnica di immobilizzazione parziale volta a ridurre i tempi di guarigione rispetto alle metodiche di immobilizzazione tradizionali. E’ una fasciatura contenitiva che fornisce immobilizzazione parziale…

Prosegui la lettura
10 Dicembre 2021
Benessere, psicologia e medicina estetica

Quando l’intervento estetico correttivo può costituire una possibilità nel migliorare la propria salute intesa come benessere complessivo. Intervista alla dott.ssa Elena Mandorino, psicologa CDI

Prosegui la lettura
06 Agosto 2019
Benin: l'esperienza umanitaria di Stefano Riboldi, chirurgo ortopedico CDI

Intervista al dott. Stefano Riboldi, chirurgo ortopedico CDI

Prosegui la lettura
Besozzo (VA) - CDI Besozzo Punto Prelievi e Poliambulatorio

Punto Prelievi accreditato SSN Visite ed esami specialistici (Privati e Fondi) Cardiologia – visite, ecografie ed esami strumentaliChirurgia generale – visite ed ecografieDiagnostica immagini – ecografieDermatologia – visiteMedicina Interna -…

Prosegui la lettura
Besozzo - CDI Besozzo Poliambulatorio

Poliambulatorio (Privati) e Diagnostica per Immagini (SSN) Visite ed esami specialistici Cardiologia (Visita cardiologica, Elettrocardiogramma a riposo, Elettrocardiogramma sotto sforzo con cicloergometro, Ecocolordoppler cardiaco, Holter Pressorio) Chirurgia della mano (visite specialistiche)Chirurgia…

Prosegui la lettura
BESV

Battito ectopico sopraventricolare

Prosegui la lettura
BEV

Battito ectopico ventricolare

Prosegui la lettura
Biancomangiare cocco e zafferano con texture di frutti rossi

Ingredienti per 4 personeTempo di preparazione: 30' + riposo 3 bustine di Zafferano 3 Cuochi250 g di latte di cocco3 g di Agar Agar230 g di frutti rossi, lamponi e…

Prosegui la lettura
bid

Bis in die (2 volte al giorno)

Prosegui la lettura
04 Novembre 2023
Bilancio di sostenibilità 2022

L’impegno di CDI nell’operare all’insegna della sostenibilità, in tutte le sue sfumature.

Prosegui la lettura
02 Luglio 2023
Bionics Lavater: cambio orario dal 3/7

Chiusure sedi CDI in occasione del 2 giugno.

Prosegui la lettura
22 Ottobre 2021
Biopsia della Mammella ora anche presso CDI Navigli

Nella sede di Viale Liguria 23 è ora possibile eseguire, oltre alle visite senologiche, all'ecografia della mammella e alla mammografia, anche la biopsia della mammella.

Prosegui la lettura
BLSD

Basic Life Support Defribrillation

Prosegui la lettura
BMI

Body Mass Index (indice di massa corporea)

Prosegui la lettura
BPAC

By-pass aorto-coronarico

Prosegui la lettura
BPCO

Broncopneumopatia cronica ostruttiva

Prosegui la lettura
15 Novembre 2017
BPCO: quando i sintomi non vanno sottovalutati

Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO)
Intervista dott.ssa Cristina Balzarotti, pneuomologa CDI

Prosegui la lettura
Branzino marinato allo zafferano su crostatina di mais e grano saraceno con lattughe ripiene

Ingredienti per 4 personeTempo di preparazione: 60' Per la crostatina: 1 ml di acqua, 5 g di sale1 cucchiaino di timo e rosmarino tritati90 g di farina di grano saraceno,…

Prosegui la lettura
BRCA1 e BRCA2

Il tumore al seno è la più frequente neoplasia femminile: in Italia colpisce circa 45-50 mila donne ogni anno; benché sia molto più raro, questo tumore può colpire anche i…

Prosegui la lettura
Broccoli

Sono un vero toccasana per la salute: antiossidanti, ipocalorici, ma al contenmpo energetici nelle situazioni di estremo affaticamento e di carenze vitaminiche, combattono la ritenzione idrica poiché aiutano l’organismo a…

Prosegui la lettura
Brutta caduta sugli sci?

Attenzione alle cadute: anche se il ginocchio non fa male subito, potrebbe trattarsi di rottura del crociato

Prosegui la lettura
21 Agosto 2019
Burnout: una sindrome pericolosa, sempre più diffusa

Intervista al dott. Andrea Giuliano Verga, medico del Lavoro CDI

Prosegui la lettura
CAD

Coronary Artery Disease (Cardiopatia Coronarica)

Prosegui la lettura
26 Luglio 2021
Cadute in piano: pubblicate le linee guida INAIL per la valutazione dei rischi

Una nuova pubblicazione INAIL affronta il tema delle cadute in piano, responsabili del maggior numero di infortuni in tutti i settori lavorativi nell’Unione Europea.

Prosegui la lettura
Caffè e cuore

La modalità di preparazione del caffè può avere effetti sulla nostra salute?

Prosegui la lettura
CAGB

Coronary artery by-pass grafting (by pass aorto-coronarico)

Prosegui la lettura
02 Gennaio 2018
Calazio: cos'è e come si cura

Intervista al dott. Edoardo Ligabue, oculista CDI

Prosegui la lettura
Cannella

Originaria dello SriLanka, la cannella era già citata nella Bibbia, utilizzata dagli antichi Egizi per le imbalsamazioni e citata anche nel mondo greco e latino per i suoi presunti poteri…

Prosegui la lettura
14 Ottobre 2022
Carcinoma della mammella: un nuovo test genetico per le recidive

Un test diagnostico in vitro che permette di definire la probabilità di recidiva a 10 anni dalla diagnosi, per pazienti in post-menopausa affette da carcinoma mammario endocrino responsivo in stadio precoce.

Prosegui la lettura
Carciofo aperto con rosso d'uovo marinato allo Zafferano 3 Cuochi

Ingredienti per 4 persone 4 carciofi spinosi4 uova2 bustine di Zafferano 3 Cuochipassata di pomodoroolio qb Procedimento Tagliate le spine dei carciofi e mondateli delle foglie più dure. Sbollentateli in…

Prosegui la lettura
Cardiologia

Le malattie cardiovascolari spesso non danno “campanelli d’allarme” e può accadere che insorgano anche in assenza di sintomi evidenti.Ed è proprio nel settore della valutazione del rischio ai fini di…

Prosegui la lettura
Cardiologia pediatrica

Le patologie cardiache sono presenti anche in età pediatrica e necessitano di diagnosi e monitoraggio nel tempo. Non è raro che ai bambini venga diagnosticato alla nascita, o poco dopo,…

Prosegui la lettura
20 Gennaio 2019
Cardiopatia ischemica e diabete

Intervista al dott. Roberto Mattioli, cardiologo CDI

Prosegui la lettura
22 Agosto 2019
Caregiver e family burden

Intervista alla dott.ssa Elena Mandorino, psicologa CDI

Prosegui la lettura
Carote

Perché fanno bene Sono ricche di carotene utile per la vista (vit A) e per la pelle.Contengono flavonoidi e anticianidine utili per il sistema vascolare in quanto proteggono le arterieContengono…

Prosegui la lettura
Carta dei Servizi

La Carta dei Servizi CDI è una guida completa a tutte le attività e i servizi dei centri CDI, che comprende sedi, contatti, valori e carta dei diritti del paziente.…

Prosegui la lettura
Carta Famiglia

Il Centro Diagnostico Italiano offre, ai dipendenti delle imprese convenzionate in forma diretta con i Servizi di Medicina del Lavoro o Check-up, una Carta Famiglia personalizzata, attraverso la quale poter usufruire dei…

Prosegui la lettura
27 Luglio 2020
Cassazione civile: il datore di lavoro non può limitarsi all’applicazione delle regole tecniche

La mancata predisposizione di tutte le misure e cautele atte a preservare l'integrità psicofisica del lavoratore nel luogo di lavoro costituisce violazione dell’art. 2087 c.c., anche se non si verifica alcuna violazione di regole d'esperienza o di regole tecniche già conosciute e preesistenti.

Prosegui la lettura
24 Marzo 2022
Cassazione civile: l’infarto durante un viaggio di lavoro all'estero è infortunio in itinere

Secondo la Cassazione civile l’infarto è infortunio sul lavoro quando è collegato a un fattore lavorativo, anche nel caso di contributo di altri di fattori preesistenti o contestuali di origine diversa e interna, e anche nel caso di infortunio in itinere durante un viaggio di lavoro.

Prosegui la lettura
23 Marzo 2020
CDI a disposizione di Regione Lombardia

Il Centro Diagnostico Italiano a completa disposizione di Regione Lombardia per offrire adeguato e concordato supporto nell’ambito della gestione emergenziale dell’epidemia legata al virus Covid 19.

Prosegui la lettura
22 Giugno 2020
CDI a fianco delle Donnavventura

Anche quest'anno CDI è a fianco delle Donnavventura per ogni esigenza di carattere sanitario.

Prosegui la lettura
07 Ottobre 2022
CDI a fianco di Fondazione Umberto Veronesi per la prevenzione del tumore al seno

Il Centro Diagnostico Italiano sarà a fianco di Fondazione Umberto Veronesi nel mese della prevenzione contro il cancro al seno, offrendo 4 giornate di visite senologiche gratuite.

Prosegui la lettura
13 Marzo 2020
CDI accanto a Senior Italia Federanziani

Il Centro Diagnostico Italiano è a fianco di Senior Italia Federanziani nella campagna di comunicazione per aiutare gli over 65 a orientarsi nella crisi. Un vademecum per difendersi da disinformazione…

Prosegui la lettura
15 Settembre 2020
CDI aderisce all'iniziativa promossa da Filorga con Fondazione Rava: insieme per la prevenzione dei tumori all'utero

CDI aderisce all'iniziativa promossa da Filorga con Fondazione Rava per la prevenzione del tumore all'utero.

Prosegui la lettura
03 Maggio 2018
CDI al 101 Giro d'Italia

Il Centro Diagnostico Italiano sarà presente con il suo poliambulatorio mobile al 101° Giro d’Italia. In quasi tutte le tappe di partenza italiane sarà possibile eseguire gratuitamente i test i screening per epatite C, diabete ed emostasi.

Prosegui la lettura
28 Luglio 2017
CDI al Milano Rally Show

CDI sponsor del Milano Rally Show, che si è corso intorno al Castello Sforzesco di Milano e al parco Experience (ex area Expo) il 4 e 5 agosto.

Oltre 100 i test di screening per l’Epatite C effettuati sui cittadini, mentre piloti e navigatori si sono sottoposti ad esami per la misurazione del metabolismo osseo e cartilagineo.

Prosegui la lettura
28 Luglio 2017
CDI al Milano Rally Show

CDI sponsor del Milano Rally Show, che si correrà nelle strade di Milano e al parco Experience (ex area Expo) il 4 e 5 agosto.

Gli specialisti del CDI effettueranno gli esami sui piloti per la misurazione del metabolismo osseo e cartilagineo prima e dopo la gara e sottoporranno i cittadini al test salivare a risposta rapida per l’Epatite C.

Prosegui la lettura
21 Settembre 2023
CDI all'85° Congresso SIML

Il Centro Diagnostico Italiano con il suo staff dell’area Servizi per le Aziende, è presente con uno stand all’85° Congresso Nazionale del SIML .

Prosegui la lettura
19 Settembre 2019
CDI alla Deejay100

I fisioterapisti del CDI Centro Diagnostico Italiano vi aspettano al village della Deejay 100.

Prosegui la lettura
18 Luglio 2018
CDI anche quest’anno a fianco delle Donnavventura a cominciare dalle selezioni

Il poliambulatorio mobile del Centro Diagnostico Italiano, sarà presente all’evento di selezione finale di Donnavventura, dal 20 al 22 luglio a La Thuile.

Prosegui la lettura
11 Ottobre 2022
CDI Besozzo Punto Prelievi

Avvisiamo i nostri pazienti che a partire dal 20 ottobre, il Punto Prelievi CDI Besozzo rimarrà chiuso nella giornata di giovedì.

Prosegui la lettura
21 Giugno 2021
CDI Bicocca: apre un nuovo punto prelievi in città

Il Centro Diagnostico Italiano apre un nuovo punto prelievi a Milano, nel quartiere Bicocca: il punto prelievi CDI Bicocca offre da oggi numerosi esami di diagnostica di laboratorio e, a partire da settembre, ospiterà un grande poliambulatorio dove sottoporsi a visite ed esami specialistici. Nella settimana dell’apertura, dal 23 al 25 giugno, sarà possibile sottoporsi gratuitamente e su prenotazione al test sierologico per la ricerca degli anticorpi IgG RBD e IgM COVID-19

Prosegui la lettura
26 Agosto 2021
CDI Bicocca: un poliambulatorio dedicato alla prevenzione con oltre 25 specialità

Si amplia l’offerta dei servizi del Centro Diagnostico Italiano nel quartiere Bicocca a Milano: apre CDI Bionics Bicocca, un poliambulatorio di oltre 2.000mq dove sottoporsi a visite ed esami in oltre 25 specialità e un’area dedicata alla fisioterapia e alla chirurgia.

Prosegui la lettura
09 Ottobre 2023
CDI Bionics Bicocca celebra la Giornata Mondiale delle Malattie Reumatiche con visite gratuite degli specialisti in terapia del dolore

In occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Reumatiche, il Centro Diagnostico Italiano, con gli specialisti dell’Ambulatorio di Terapia del Dolore della sede CDI Bionics Bicocca, promuove la consapevolezza dell'importanza del trattamento del dolore cronico: nelle giornate del 12 e 13 ottobre CDI Bionics Bicocca offrirà visite gratuite dedicate, prenotabili al numero 02 48317300.

Prosegui la lettura
07 Luglio 2022
CDI Bionics Navigli: modifica orari

Desideriamo avvisare i nostri pazienti che da venerdì 7 luglio a venerdì 15 luglio CDI Bionics Navigli anticipa la chiusura alle ore 18.00

Prosegui la lettura
31 Dicembre 2020
CDI Bionics Navigli: work in progress

Proseguono alacremente i lavori per terminare Bionics Navigli, il nuovo poliambulatorio che aprirà il prossimo 4 febbraio in Viale Liguria 23, accanto al Punto Prelievi SSN, inaugurato lo scorso novembre.

Prosegui la lettura
16 Settembre 2019
CDI Care: la nuova App del CDI

Nasce CDI Care, l'App del Centro Diagnostico Italiano. Disponibile su Apple Store e su Google Play, permette di gestire esami, visite e referti in poco tempo, in qualunque momento della giornata.

Prosegui la lettura
21 Settembre 2023
CDI Cernusco: i vaccini disponibili

Presso la sede CDI Cernusco è ora disponibile il servizio di vaccinoprofilassi per moltissime tipologie di vaccini.

Prosegui la lettura
CDI Check

Il CDI-Check rappresenta la sintesi costantemente aggiornata di protocolli diagnostici di prevenzione primaria e secondaria. Il “CDI-Check” è un percorso clinico, svolto sotto la tutela dello Specialista Coordinatore internista, che…

Prosegui la lettura
CDI Check: come si svolge

PRIMA FASE Incontro con lo Specialista Coordinatore Internista 1- Fase di prevenzione: Lo Specialista Coordinatore Internista redige un programma di indagini finalizzato all'evidenzi azione dei fattori di rischio (ricavati da…

Prosegui la lettura
01 Settembre 2023
CDI Citylife: sabato 2/9 chiusura ore 12.00

Sabato 2 settembre la sede Bionics Citylife anticipa la chiusura alle ore 12.00

Prosegui la lettura
07 Marzo 2019
CDI con Fondazione Umberto Veronesi: "La prevenzione, innanzitutto!"

Lunedì 11 marzo presso la sede di via Saint Bon del Centro Diagnostico Italiano, si svolgerà un incontro aperto al pubblico sui temi della prevenzione dei tumori nella donna e…

Prosegui la lettura
19 Gennaio 2017
CDI contro gli sprechi

CDI rinnova il suo impegno per il sociale: al via un progetto per combattere gli sprechi alimentari. A partire dal mese di gennaio, ogni settimana, CDI donerà 20 pasti all’Associazione Centro Accoglienza Ambrosiano Onlus, l’organizzazione che da oltre 30 anni si dedica all’accoglienza e al sostegno delle famiglie milanesi in situazioni di disagio sociale ed economico.

Prosegui la lettura
25 Luglio 2023
CDI Corsico: 27/7 chiusura dalle 9.00 alle 13.00

A causa della sospensione dell'elettricità da parte dell’ente erogatore, nella giornata di giovedì 27/7 CDI Corsico chiuderà dalle 9.00 alle ore 13.00. Possibile quindi eseguire fino alle 9.00 i prelievi di laboratorio.

Prosegui la lettura
15 Febbraio 2023
CDI Corsico: nuovi orari

A partire dal 20 febbraio, nella giornata di lunedì non sarà più possibile effettuare prelievi di laboratorio. Il centro rimane comunque aperto per il ritiro degli esami e per le visite ed esami specialistici dalle ore 10.00.

Prosegui la lettura
04 Marzo 2022
CDI CYBERKNIFE: oltre 10 anni di trattamenti della nevralgia del trigemino

Il robot radiochirurgico Cyberknife è utilizzato da oltre 10 anni al CDI per il trattamento della nevralgia del nervo trigemino: i risultati ne confermano l'efficacia.

Prosegui la lettura
04 Ottobre 2020
CDI e Flycycling Team al GiroE

Prende il via il 4 ottobre il GiroE. Sulle strade d’Italia anche il Flycyclingteam-CDI

Prosegui la lettura
30 Settembre 2019
CDI e Fondazione Umberto Veronesi

Il Centro Diagnostico Italiano sarà a fianco di Fondazione Umberto Veronesi nel mese della prevenzione contro il cancro al seno, offrendo 4 giornate di visite senologiche gratuite.

Prosegui la lettura
20 Settembre 2023
CDI e Fondazione Umberto Veronesi a sostegno della prevenzione del tumore al seno

CDI a fianco di Fondazione Umberto Veronesi nel mese della prevenzione contro il cancro al seno.

Prosegui la lettura
08 Novembre 2018
CDI e fondazione Umberto Veronesi per la prevenzione delle malattie maschili

Continua la collaborazione del Centro Diagnostico Italiano con Fondazione Umberto Veronesi: nell'ambito di una campagna per il mese della prevenzione maschile, il 10 novembre il CDI promuove a Milano City…

Prosegui la lettura
16 Ottobre 2019
CDI e Red Feltrinelli

Alimentazione sana e ricette semplici da preparare: ti aspettiamo allo showcooking tutto al femminile

Prosegui la lettura
11 Gennaio 2022
CDI e SaluberMD Italia: una partnership per nuovi servizi digitali

Il Centro Diagnostico Italiano e SaluberMD Italia annunciano l’avvio di una partnership che permetterà lo sviluppo di nuovi servizi digitali e di telemedicina dedicati ai pazienti CDI.

Prosegui la lettura
05 Ottobre 2020
CDI insieme a Fondazione Umberto Veronesi nel mese della prevenzione del tumore al seno

Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno: anche quest’anno il Centro Diagnostico Italiano sarà a fianco di Fondazione Umberto Veronesi.

Prosegui la lettura
13 Settembre 2023
CDI INSIEME A FONDAZIONE UMBERTO VERONESI PER I DIECI ANNI DELLA PITTAROSSO PINK PARADE. VISITE SENOLOGICHE GRATUITE CON I MEDICI CDI

Il Centro Diagnostico Italiano, in occasione della decima edizione della PittaRosso Pink Parade, mette a disposizione i propri specialisti per visite senologiche gratuite.

Prosegui la lettura
19 Novembre 2021
CDI Junior: il network del Centro Diagnostico Italiano dedicato alla salute dei più piccoli

L’attività pediatrica del Centro Diagnostico Italiano ha una nuova casa: CDI Junior

Prosegui la lettura
16 Gennaio 2020
CDI Largo Augusto: nasce l'Ambulatorio delle Psicopatologie

Nasce presso la sede CDI Largo Augusto un nuovo poliambulatorio della psicopatologia che prende in carico dalla prima infanzia 2/3 anni alla vecchiaia.

Prosegui la lettura
27 Giugno 2022
CDI Legnano: dal 1 luglio poliambulatorio

Presso la sede di Legnano sarà possibile effettuare anche visite ed esami specialistici.

Prosegui la lettura
04 Novembre 2020
CDI Navigli: nuovo punto prelievi in Viale Liguria

Il nuovo Punto Prelievi è accreditato con il Servizio Sanitario Nazionale

Prosegui la lettura
07 Febbraio 2022
CDI Official Partner dell’Allianz Powervolley Milano per la stagione 2021/22

Allianz Powervolley Milano e CDI per il secondo anno consecutivo insieme.

Prosegui la lettura
28 Aprile 2017
CDI partecipa al Giro d'Italia

Il Centro Diagnostico Italiano seguirà la 100a edizione del Giro d’Italia per comunicare l’importanza della prevenzione al grande pubblico della manifestazione.

CDI sarà presente nelle principali tappe della corsa rosa con “Il Giro della Salute” per offrire test gratuiti per la diagnosi rapida dell’epatite C, emoglobina glicata e coagulazione.

Prosegui la lettura
01 Febbraio 2017
Cdi partner di easy test

Da venerdì 3 febbraio 2017, con cadenza mensile, riparte l’iniziativa Easy Test, il test rapido su saliva per l’individuazione di anticorpi specifici dei virus HIV e HCV in collaborazione con…

Prosegui la lettura
14 Gennaio 2023
CDI PAVIA: dal 16/1 un nuovo poliambulatorio in Viale della Libertà

Lunedì 16 gennaio apre il poliambulatorio di Pavia in Viale della Libertà 83. Presso la nuova sede sarà possibile eseguire, privatamente o in convenzione con i principali fondi di categoria, visite ed esami specialistici ed ecografie.

Prosegui la lettura
17 Aprile 2023
CDI PAVIA: nuovo poliambulatorio di Viale della Libertà. Trasferito il punto prelievi di Viale Cremona.

Si riunisce nel nuovo Poliambulatorio di Viale Libertà l’attività del CDI a Pavia.

Prosegui la lettura
01 Marzo 2021
CDI Pellegrino Rossi: chiuso venerdì 5, sabato 6 e lunedì 8 marzo.

Causa lavori edili per l'ampliamento del centro in programma la prossima estate, CDI Pellegrino Rossi resterà chiuso nelle giornate di venerdì 5, sabato 6 e lunedì 8 marzo.

Prosegui la lettura
03 Marzo 2017
CDI per le donne

Il Centro Diagnostico Italiano celebra la Festa della Donna con un’iniziativa dedicata alla salute e alla prevenzione al femminile. Il 6 marzo, nella sede CDI Cairoli, e l’8 marzo, nella sede CDI Lavater, gli specialisti del Centro Diagnostico Italiano saranno a disposizione per fornire consulti ed esami gratuiti.

Prosegui la lettura
CDI per le donne

CDIperleDonne Il Centro Diagnostico Italiano ha da sempre rivolto una grande attenzione alla prevenzione femminile. Sempre aggiornandosi e seguendo le linee guida nazionali ed internazionali, CDI amplia costantemente la propria…

Prosegui la lettura
06 Marzo 2018
Cdi per le donne: teoria e pratica della prevenzione al femminile

L’occasione è la festa della donna, che il Centro Diagnostico Italiano celebra quest’anno con una settimana di visite senologiche gratuite. ‘La bellezza oltre’ è invece il titolo dell’incontro organizzato giovedì…

Prosegui la lettura
04 Febbraio 2019
CDI Porta Nuova: dal 18 febbraio nuovi orari

CDI Porta Nuova modifica alcuni orari. Dal 18 febbraio gli orari dei prelievi SSN prolungano di mezz’ora nella giornata di sabato:
Lunedì-venerdì: 8.00 – 10.30. Sabato: 8.00 – 10.00. Sempre in convenzione con il SSN sarà possibile eseguire i Pap Test nelle giornate di mercoledì e venerdì, dalle 12.00-13.00; privatamente dal lunedì al venerdì, dalle 10.30 alle 12.00 e al sabato dalle 8.00 alle 10.00.

Prosegui la lettura
21 Marzo 2022
CDI premiato al Life Science Excellence Award

Il Progetto AiforCovid inserito tra i top 10 della categoria “Best Scientific Collaboration Program of the Year”.

Prosegui la lettura
15 Settembre 2023
CDI presente alla seconda edizione di "Mypersonaltrainer Days"

Sabato 16 e domenica 17 settembre consulti gratuiti con gli specialisti di CDI in occasione dell'evento "Mypersonaltrainer Days".

Prosegui la lettura
18 Ottobre 2021
CDI ricorda il prof Sergio Chiappa

E’ mancato venerdì 15 ottobre prof. Sergio Chiappa, fondatore, insieme al cav. Fulvio Bracco, del Centro Diagnostico Italiano.

Prosegui la lettura
09 Aprile 2021
CDI San Rocco al Porto: nuovi servizi con il punto prelievi

Si amplia l’offerta dei servizi del Centro Diagnostico Italiano a San Rocco al Porto con l’apertura del punto prelievi accreditato con il Servizio Sanitario Regionale.

Prosegui la lettura
26 Maggio 2017
CDI tra i protagonisti di Intercare

CDI tra i partner di Intercare: la prima Fiera / Congresso Internazionale dedicata al Turismo Medicale in Italia. Il grande appuntamento a Palazzo delle Stelline ha l’obiettivo di sviluppare il settore del turismo medico in Italia.

Prosegui la lettura
06 Ottobre 2023
CDI VARESE partner scientifico della Varese City Run, un invito alla promozione della salute e del benessere sul territorio

CDI VARESE partner scientifico della Varese City Run, un invito alla promozione della salute e del benessere sul territorio

Prosegui la lettura
07 Aprile 2022
CDI, Fondazione Francesca Rava e Filorga insieme per la prevenzione del tumore del collo dell’utero

Il Centro Diagnostico Italiano partecipa al progetto solidale promosso da Filorga e Fondazione Francesca Rava N.P.H. Onlus per la prevenzione del tumore del collo dell'utero.

Prosegui la lettura
17 Dicembre 2018
CDI: primo centro ambulatoriale in italia “multisites” accreditato dalla joint commission international

L’ente che garantisce la qualità delle organizzazioni sanitarie in tutto il mondo ha attribuito per la quinta volta l’accreditamento al Centro Diagnostico Italiano. Oltre alla sede di via Saint Bon, già…

Prosegui la lettura
20 Ottobre 2023
CDI: primo prototipo di Digital Human Twin

Il “gemello digitale” del paziente aiuta il medico a stratificare i rischi nel processo diagnostico e a impostare la prevenzione. Il prototipo creato dal Centro Diagnostico Italia riceve il Premio Innovazione all’interno di SMAU Milano 2023.

Prosegui la lettura
21 Dicembre 2021
CDI: rinnovato l’accreditamento Joint Commission International

Oltre alla sede di via Saint Bon a Milano, altri 12 poliambulatori CDI hanno ottenuto il rinnovo dell’accreditamento della Joint Commission International, l’ente che garantisce la qualità delle organizzazioni sanitarie in tutto il mondo. 3 le new entry accreditate del network CDI

Prosegui la lettura
23 Luglio 2020
CDI: test gratuiti nella Giornata Mondiale Contro l'Epatite

World Hepatitis Day: test gratuiti in alcune sedi del CDI. Prenotazione online.

Prosegui la lettura
16 Luglio 2021
CDI: test gratuiti nella Giornata Mondiale Contro l'Epatite

Mercoledì 28 luglio, presso le sedi CDI San Rocco, CDI Bicocca e CDI Navigli sarà possibile eseguire, senza prenotazione dalle 7.30 alle 10.30, il test salivare a risposta rapida per lo screening dell'epatite C.

Prosegui la lettura
Ceci

l cece è la terza leguminosa per produzione mondiale, dopo la soia e il fagiolo. Deriva da forme selvatiche, originarie della Turchia, mentre le prime testimonianze archeologiche, rinvenute nell’antico Egitto…

Prosegui la lettura
CEI

Comuni esantemi infantili

Prosegui la lettura
10 Dicembre 2018
Celiachia: sintomi e test da eseguire

Intervista a Lucy Costantino, genetista CDI

Prosegui la lettura
Centrifugato tonificante allo zafferano

Ingredienti per 4 personeTempo di preparazione: 5' 3 bustine di Zafferano 3 Cuochi500 g di sedano500 g di cetrioli750 g di mela verde750 g di mela gialla3 rametti di melissa…

Prosegui la lettura
Centro dei Disturbi del Comportamento Alimentare

ll Centro per i Disturbi del Comportamento Alimentare effettua visite superspecialistiche a bambini, adolescenti e adulti, prescrivendo tutti gli opportuni accertamenti diagnostici al fine di precisare la diagnosi e impostare…

Prosegui la lettura
Centro della Fibromialgia

Centro multidisciplinare per la cura della fibromialgia, patologia di non facile individuazione. Poiché la fibromialgia è una patologia di non facile individuazione, risulta necessario indirizzare preliminarmente il paziente ad una…

Prosegui la lettura
Centro della Fibromialgia

La fibromialgia è un disturbo comune con una prevalenza del 2% nella popolazione generale. Tuttavia, la sua diagnosi e la gestione rimangono una sfida per gli operatori sanitari e una…

Prosegui la lettura
Centro delle Malattie Sessualmente Trasmesse (CMST)

Mediante strategie rivolte alla individuazione accurata dei casi, il Centro delle Malattie Sessualmente Trasmesse dà un contributo essenziale per la prevenzione, diagnosi, terapia medica e chirurgica con successiva sorveglianza nel…

Prosegui la lettura
Centro delle Malattie Sessualmente Trasmesse (CMST)

La diagnosi delle Malattie Sessualmente Trasmesse si avvale di esami di laboratorio su sangue e urine, esami citologici (pap test), colture su tamponi (HPV DNA test, tampone vaginale e cervicale)…

Prosegui la lettura
25 Maggio 2017
Centro diagnostico italiano: test gratuiti per epatite c

Il 28 luglio, in occasione della Giornata mondiale contro l’epatite, il Centro Diagnostico Italiano offrirà l’opportunità di effettuare gratuitamente il test per la diagnosi rapida dell’epatite C nelle sedi di…

Prosegui la lettura
02 Marzo 2023
Centro Diagnostico Italiano: un network virtuale per la prevenzione

Il CDI Centro Diagnostico Italiano implementa il progetto Digital Twin & Telemedicina, partendo da Musa, un servizio per lo screening del tumore del collo dell’utero con test HPV DNA eseguibile dal paziente a casa propria. Il progetto Musa è attivato da CDI in occasione della giornata mondiale contro l’HPV, in programma sabato 4 marzo.

Prosegui la lettura
13 Gennaio 2023
Centro Medico Sme: a varese un poliambulatorio con numerose specialità

Oltre 1.000 mq di superficie dove sarà possibile effettuare visite, esami e sottoporsi a percorsi diagnostici multispecialistici.

Prosegui la lettura
Centro per la Diagnosi e il Monitoraggio della Sclerosi Multipla e Malattie Correlate

Il Centro ha come obiettivo il completamento di tutti gli accertamenti necessari, ambulatorialmente e rapidamente, per la diagnosi e la prognosi della Sclerosi Multipla e delle altre malattie correlate, grazie…

Prosegui la lettura
Cernusco sul Naviglio (MI) - CDI Cernusco

Laboratorio, Punto Prelievi e Poliambulatorio (SSN, Privati e fondi assicurativi) Visite ed esami specialistici Allergologia (visite specialistiche, prick test inalanti e alimentari, isac test) - Angiologia (visite specialistiche, eco-colordoppler arteriosi e venosi,…

Prosegui la lettura
01 Maggio 2019
Certificazione e verifica Inail: al via il nuovo applicativo CIVA

La Circolare Inail n. 12 del 13 maggio 2019 rivoluziona i servizi di certificazione e verifica garantiti da Inail: al via la gestione informatizzata con il nuovo applicativo CIVA.

Prosegui la lettura
CHD

Cardiac Heart Disease (Patologia cardiaca)

Prosegui la lettura
Check Up - Medicina Preventiva

L’assoluta affidabilità dei programmi di medicina preventiva quale benefit aziendale è garantita dall’esperienza di oltre 250.000 check-up già eseguiti ed immessi nella memoria elettronica del Centro, dalla competenza specifica dei…

Prosegui la lettura
Check up Adolescenti

Il percorso nasce tenendo conto dei rapporti dell’Ufficio regionale europeo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)  “Spotlight on adolescent health and well-being” pubblicato il 19 maggio 2020, dello studio internazionale HBSC - Health…

Prosegui la lettura
18 Giugno 2020
Check up cardiologico: perché è importante farlo? A quale età?

Stato di salute del proprio cuore: quali esami fare, quando iniziare a farli e con che scadenza.

Prosegui la lettura
Check up e percorsi dedicati

Il Centro Diagnostico Italiano rivolge da sempre una grande attenzione alla prevenzione, seguendo le linee guida nazionali ed internazionali. CDI amplia costantemente la propria offerta di visite ed esami, grazie…

Prosegui la lettura
Check up e prevenzione

Il check-up al CDI rappresenta la sintesi aggiornata di protocolli diagnostici secondo le linee guida internazionali di prevenzione primaria e secondaria. I programmi di prevenzione, coordinati da una équipe di Medici Specialisti di alta professionalità, sono…

Prosegui la lettura
Check up Post COVID

Il quadro clinico che molti pazienti manifestano in seguito all’infezione da Sars Cov 2 non è la diretta conseguenza del virus, piuttosto di uno stato di iperattivazione della risposta immunitaria…

Prosegui la lettura
CHF

Chronic Heart Failure

Prosegui la lettura
Chi siamo

Il Centro Diagnostico Italiano, attivo a Milano dal 1975, è una struttura sanitaria ambulatoriale a servizio completo orientata alla prevenzione, diagnosi e cura in regime di day hospital. È presente sul territorio lombardo attraverso un network…

Prosegui la lettura
Chi siamo

Il Centro Diagnostico Italiano, attivo a Milano dal 1975, è una struttura sanitaria ambulatoriale a servizio completo orientata alla prevenzione, diagnosi e cura in regime di day hospital. È presente sul territorio lombardo attraverso un network…

Prosegui la lettura
26 Maggio 2017
Chiama il cdi per viaggiare sicuro

Dal 1° giugno fino al 30 settembre torna il servizio di consulenza telefonica di Medicina dei viaggi, attivo sette giorni su sette. Un esperto del Centro Diagnostico Italiano risponderà per…

Prosegui la lettura
Chirurgia

Il Centro Diagnostico Italiano dispone di un’area dedicata alla Day Surgery, un’attività chirurgica che permette al paziente di tornare a casa propria il giorno stesso dell’intervento, senza entrare nel contesto della…

Prosegui la lettura
Chirurgia delle Ernie

Le ernie della parete addominale (inguinale, crurale, ombelicale) sono una patologia di frequente riscontro nella popolazione generale, soprattutto maschile. A partire dalla prima metà degli anni 90 in Europa si…

Prosegui la lettura
Chirurgia delle Ernie

Le ernie della parete addominale (inguinale, crurale, ombelicale) sono una patologia di frequente riscontro nella popolazione generale, soprattutto maschile, con una incidenza prossima al 10%.Considerata la loro capacità di sviluppare…

Prosegui la lettura
Chirurgia Dermatologica

All'interno del CDI è presente un moderno Centro di Dermatochirurgia presso il quale in regime ambulatoriale è possibile eseguire asportazione di neoformazioni cutanee benigne e maligne. Prestazioni eseguite in Chirurgia Dermatologica Asportazioni di nei, verruche,…

Prosegui la lettura
Chirurgia Generale

La Chirurgia Generale, e con essa tutte le sue branche specialistiche, a partire dall'inizio del nuovo Millennio è stata oggetto di una vera e propria rivoluzione: l’inarrestabile progresso della tecnologia…

Prosegui la lettura
Chirurgia Ginecologica

Gran parte della patologia uterina può essere trattata con isteroscopia operativa; questa metodica viene abitualmente utilizzata per la resezione di setti, miomi e polipi, per la lisi di aderenze endometriali…

Prosegui la lettura
Chirurgia Maxillo-facciale

Presso la Day Surgery si eseguono: cistectomie complesse; posizionamento di innesti ossei; rialzo del seno mascellare; interventi di osteoplastica pre-protesica; exeresi di neoformazioni dei tessuti molli e duri; chiusura di perforazioni oro-antrali. Prestazioni eseguite…

Prosegui la lettura
Chirurgia Oculistica

I progressi compiuti negli ultimi anni in campo oculistico la rendono una delle specialità cui la pratica in Day Surgery meglio si addice. Gli interventi vengono eseguiti senza ricovero, selezionando…

Prosegui la lettura
Chirurgia orale e implantologia

La chirurgia orale è un settore dell'odontoiatria che si occupa delle estrazioni dentarie suddividendole in: avulsione di denti erotti residui radicolari interventi più complessi come le estrazioni di denti inclusi…

Prosegui la lettura
Chirurgia orale e implantologia: i servizi

In stretta collaborazione con i colleghi ortodontici si eseguono recuperi di denti inclusi, prevalentemente canini per il completamento della dentizione. Il chirurgo odontostomatologico ha una ulteriore specializzazione nella enucleazione di…

Prosegui la lettura
Chirurgia Ortopedica

Obiettivo primario del Servizio di chirurgia ortopedica è assicurare la risoluzione del problema attraverso un trattamento che prediliga, laddove possibile, la chirurgia mininvasiva o percutanea di nuova generazione, caratterizzata da piccolissime…

Prosegui la lettura
Chirurgia Ortopedica: le patologie di ginocchio, spalla e anca

Patologie del ginocchio Le patologie del ginocchio sia traumatiche che degenerative trovano al CDI una efficace risposta sia dal punto di vista diagnostico che terapeutico. Gli specialisti ortopedici effettuano accurate…

Prosegui la lettura
Chirurgia Otorinolaringoiatrica

Presso la Day Surgery CDI si eseguono interventi di Chirurgia del naso, dei seni paranasali endoscopica (FESS), dell'orecchio, della laringe, del cavo orale, della loggia tiroidea. interventi di chirurgia del…

Prosegui la lettura
Chirurgia Plastica

Presso il Servizio di Chirurgia Plastica, è possibile accedere a interventi sia di natura ricostruttiva e funzionale (come ad esempio ricostruzioni mammarie post oncologiche, plastiche postraumatiche, setto plastiche nasali per…

Prosegui la lettura
Chirurgia Plastica Ginecologica

Il Servizio di Chirurgia Plastica Ginecologica fornisce risposte mediche e chirurgiche a tutte le esigenze di natura malformativa, ricostruttiva, estetica e funzionale dell'area genitale esterna, abbinando le competenze dei chirurghi plastici con quelle degli esperti ginecologi. Prestazioni eseguite in…

Prosegui la lettura
Chirurgia Plastica ricostruttiva ed estetica del seno

Mastoplastica additiva L’intervento è rivolto alla correzione di ipoplasie mammarie o delle modificazioni della regione a seguito di gravidanze o dimagrimenti. L’impianto viene posizionato al di sotto della ghiandola mammaria…

Prosegui la lettura
Chirurgia Proctologica

La Proctologia è la branca medico-chirurgica che si occupa della diagnosi e della terapia delle malattie che interessano l’ultimo tratto dell’intestino, cioè l’ano ed il retto. Nel corso degli ultimi…

Prosegui la lettura
Chirurgia Senologica

Un’équipe multidisciplinare composta da senologi, mammografisti, ecografisti, medici nucleari e anatomopatologi in grado di offrire un’accurata diagnosi e, ove indicato, adeguati iter terapeutici anche chirurgici. Per la cura delle patologie…

Prosegui la lettura
Chirurgia Toracica

La presenza di una opacità polmonare alla radiografia del torace eseguita per un controllo di routine o per la presenza di sintomi quali tosse, dispnea, dolore toracico impone l’avvio di…

Prosegui la lettura
Chirurgia Urologica

La chirurgia urologica risolve con successo molti problemi legati alle imperfezioni o disfunzioni degli apparati urogenitali e del tratto urinario. Prestazioni eseguite in Chirurgia Urologica: vite specialisticheasportazione di neoformazione testicolare, biopsie testicolari,…

Prosegui la lettura
Chirurgia Vascolare

La terapia chirurgica delle varici, indirizzata alla riduzione dei sintomi, alla prevenzione della patologia da stasi ed al miglioramento dei risultati estetici, prevede, in prima battuta, lo Stripping della vena…

Prosegui la lettura
29 Marzo 2021
Chiusura per le festività pasquali

Chiusure e variazioni di orario in vista delle festività pasquali.

Prosegui la lettura
04 Dicembre 2020
Chiusura sedi 7 e 8 dicembre

Tutte le sedi del Centro Diagnostico Italiano rimarranno chiuse nelle giornate di lunedì 7 e martedì 8 dicembre.

Prosegui la lettura
30 Maggio 2022
Chiusure 2 giugno

Giovedì 2 giugno tutte le sedi del Centro Diagnostico Italiano rimarranno chiuse. Nei giorni 3 e 4 giugno rimarranno aperte solo CDI Saint Bon, CDI Fisioterapia Via Saint Bon 36, CDI Portello PP, CDI Besozzo, CDI Viale Monza SSN, CDI Bionics Viale Monza, Sme Varese.

Prosegui la lettura
09 Dicembre 2021
Chiusure e variazioni di orario delle sedi CDI

Festività natalizie: possibili variazioni di orario/chiusure delle sedi CDI.

Prosegui la lettura
18 Dicembre 2020
Chiusure e variazioni di orario delle sedi CDI

Festività natalizie: possibili variazioni di orario/chiusure delle sedi CDI.

Prosegui la lettura
11 Dicembre 2022
Chiusure e variazioni di orario delle sedi CDI nelle festività natalizie

Festività natalizie: possibili variazioni di orario/chiusure delle sedi CDI.

Prosegui la lettura
03 Aprile 2023
Chiusure e variazioni di orario: festività pasquali, ponte del 25 aprile e giorno 1 maggio

Variazioni di orario/chiusure delle sedi CDI in occasione delle festività pasquali, del 25 aprile e di giorno 1 maggio.

Prosegui la lettura
01 Luglio 2022
Chiusure estive

Durante il periodo estivo CDI Saint Bon rimarrà sempre aperto. Tutte le altre sedi rispetteranno alcuni giorni di chiusura e modifiche degli orari.

Prosegui la lettura
11 Luglio 2023
Chiusure estive

Chiusure e variazioni di orario delle sedi CDI durante il periodo estivo.

Prosegui la lettura
06 Luglio 2021
Chiusure estive e variazioni di orario delle sedi CDI

Come di consueto, ad eccezione di sabato 14 agosto, CDI Saint Bon rimarrà sempre aperto.

Prosegui la lettura
11 Aprile 2022
Chiusure Pasquali e 25 aprile

Durante le festività pasquali e in occasione del ponte del 25 aprile le sedi CDI rispetteranno alcune chiusure / modifiche di orario.

Prosegui la lettura
29 Maggio 2023
Chiusure sedi CDI: festività del 2 giugno

Chiusure sedi CDI in occasione del 2 giugno.

Prosegui la lettura
31 Maggio 2023
Ciao Romy

Oggi abbiamo salutato Ascensiòn Romero y Fernàndez, la nostra collega mancata sabato mattina.

Prosegui la lettura
16 Maggio 2018
Ciclismo ed inquinamento

Intervista al dott. Attilio Pietra, pneumologo CDI

Prosegui la lettura
CLB

Capo lungo bicipite

Prosegui la lettura
CO

Contraccettivi orali

Prosegui la lettura
Codice etico, norme e trasparenza

Il Codice etico Il Codice Etico del Gruppo C.D.I. individua l’insieme dei diritti, dei doveri e delle responsabilità cui tutti coloro che operano nel Gruppo C.D.I. devono attenersi nei rapporti…

Prosegui la lettura
03 Febbraio 2018
Colesterolemia: istruzioni per l'uso

Intervista al dott. Riccardo Bigi, coordinatore servizio di cardiologia CDI

Prosegui la lettura
Colonscopia virtuale

La colonscopia virtuale è ormai nota come la nuova metodica radiologica di studio del colon, alternativa al clisma a doppio contrasto e integrativa della colonscopia tradizionale in alcune situazioni cliniche. La colonscopia virtuale è…

Prosegui la lettura
Colonscopia virtuale

Le immagini ottenute durante l'esecuzione dell'esame vengono successivamente elaborate da un software dedicato che consente la ricostruzione del colon in 2 - 3 dimensioni con la possibilità di studiare il…

Prosegui la lettura
29 Gennaio 2019
Colonscopia virtuale

Un importante incontro ECM sulla colonscopia virtuale: stato dell'arte, le lesioni del colon, le lesioni piatte, colonscopia virtuale e tumore colorettale, la malattia diverticolare del colon. Quando:  29-31 gennaio 2019…

Prosegui la lettura
20 Giugno 2020
Colpo di calore in età pediatrica

Causa, sintomi e cura dei colpi di calore nei bambini. Intervista alla dott.ssa Elena Piacentini, medico pediatra-allergologo CDI.

Prosegui la lettura
12 Settembre 2022
Come affrontare lo stress da rientro dalle vacanze?

Affrontare in modo propositivo la sindrome da rientro (back-to-work blues).

Prosegui la lettura
27 Marzo 2020
Come affrontare l’emergenza Coronavirus con i bambini

Scuola, studio, gioco, tv: come riorganizzare la giornata dei nostri figli. Intervista alla Dott.ssa Chiara Segale, psicologa, responsabile Ambulatorio delle Psicopatologie CDI

Prosegui la lettura
Come avviene il trattamento

Le indicazioni al trattamento radiochirurgico con Cyberknife sono numerose e comprendono pazienti affetti sia da patologie intracraniche che extracraniche come evidenziato dall’ampia casistica presente in letteratura scientifica. Le indicazioni al trattamento radiochirurgico con Cyberknife…

Prosegui la lettura
11 Maggio 2020
Come cambiano i controlli pneumologici dopo il COVID-19?

Fase 2 e controlli pneumologici. Intervista alla dott.ssa Cristina Balzarotti, Pneumologa CDI

Prosegui la lettura
Come prenotare

Prenota i tuoi servizi CDI.

Prosegui la lettura
Come si accede ai servizi di Laboratorio

Per accedere agli esami di laboratorio, al momento, fatta eccezione per pochi casi, non occorre la prenotazione. Dal 14/09/2020 occorrerà tuttavia riservare online la data, l'orario e la sede in…

Prosegui la lettura
Come si accede ai servizi di Laboratorio

Esami di laboratorio: è possibile recarsi presso la sede di propria preferenza senza prenotazione, nell'orario di apertura del punto prelievi. Ci sono esami di laboratorio che necessitano invece di una…

Prosegui la lettura
Comparazione tecnologica

In che cosa consiste la differenza tra Radiochirurgia e Radioterapia? La Radiochirurgia impiega elevate dosi di radiazioni, superiori a quelle abitualmente utilizzate con la radioterapia convenzionale, somministrate  con estrema accuratezza e precisione  per sterilizzare la massa tumorale,…

Prosegui la lettura
Composta di frutta e verdura con salsa di ananas e Zafferano 3 Cuochi

Ingredienti per 4 persone 500 gr di ananas 1 carota 1 gambo di sedano1 pesca1 bustina di Zafferano 3 Cuochi20 gr di zucchero Fate in dadolata la pesca e l’ananas. Tagliate a…

Prosegui la lettura
02 Dicembre 2019
Comunicazioni d’infortunio a fini statistici: ora sono consultabili dal cruscotto Inail

Dal 17 dicembre 2019 è possibile consultare attraverso l’applicativo ”Cruscotto infortuni” anche i dati riguardanti le comunicazioni d’infortunio a fini statistici.

Prosegui la lettura
23 Dicembre 2021
Concorso di colpa del lavoratore: quando gli errori intaccano il risarcimento

La Cassazione civile chiarisce i principi da applicare per delimitare ai fini risarcitori l’ambito del concorso di colpa del lavoratore.

Prosegui la lettura
Condilomatosi

Per condilomatosi anale, conosciuta anche con il termine di verruche anali o condilomi acuminati, si intende l'insieme delle lesioni che colpiscono l'area intorno ed all'interno dell'ano. Possono inoltre coinvolgere la…

Prosegui la lettura
25 Marzo 2020
Congiuntivite: una patologia oculare tornata alla ribalta con il Covid-19

Bruciore, prurito, arrossamento, lacrime in abbondanza: ecco i sintomi che accomunano le varie forme di congiuntivite, un’infiammazione della congiuntiva. Intervista alla Dott. Edoardo Ligabue, coordinatore Servizio Oculistica CDI

Prosegui la lettura
27 Marzo 2018
Congiuntiviti allergiche

Intervista alla dott.ssa Elena Piacentini, medico pediatra-allergologo consulente CDI

Prosegui la lettura
23 Agosto 2021
Congratulazioni ad Alessandra Iezzi!

Alessandra Iezzi, atleta della Bracco Atletica, ha vinto la medaglia di bronzo ai Campionati Juniores disputatisi a Nairobi dal 17 al 22 agosto.

Prosegui la lettura
Consigli e approfondimenti sulla salute

Ispirandosi alla sua mission di prevenzione, CDI mette a disposizione dei pazienti e utenti del sito alcuni Educational sulle principali tematiche di salute.

Prosegui la lettura
01 Giugno 2018
Consulenza telefonica gratuita per la medicina dei viaggi

Dal 1° giugno al 30 settembre è attivo il servizio di consulenza telefonica gratuita di Medicina dei viaggi

Dalle 17.00 alle 21.00, sette giorni su sette, un esperto del Centro Diagnostico Italiano è disponibile al numero 02 48317304 per rispondere alle domande dei viaggiatori.

Prosegui la lettura
Contatti

Informazioni Prenotazioni online (privati e fondi)Privati e Fondi Tel: 02 48317 444 Sistema Sanitario Nazionale Tel: 02 48317 555 Privati, Fondi, Sistema Sanitario Nazionale WhatsApp : +39 3351685922Servizi per le…

Prosegui la lettura
Convenzione Indiretta per Molinetto Country Club

In base a un accordo stipulato nel 2022 i soci del Molinetto Country Club hanno diritto ad usufruire di condizioni agevolate, in tutte le sedi CDI. Nello specifico: 30% di…

Prosegui la lettura
Convenzioni

Convenzioni con Enti e Aziende Il Centro Diagnostico Italiano ha stipulato delle convenzioni indirette con alcuni Enti (Cral Comune di Milano, Ordine degli avvocati) e importanti Gruppi aziendali italiani i…

Prosegui la lettura
Convenzioni dirette e protocolli prevenzione

Elenco delle convenzioni dirette e dei protocolli prevenzione AON ASSIDAI ASSILT Copertura sanitaria diretta per: laboratoriodiagnostica per immaginiesamivisitechirurgiafisioterapia ASSIRETE AXA CARING AWP SERVICE BLUE ASSISTANCE CASAGIT Copertura sanitaria diretta per:…

Prosegui la lettura
04 Maggio 2020
Conversione in legge del decreto “Cura Italia”: ulteriori proroghe per le scadenze ambientali

Con la conversione in legge del Decreto “Cura Italia” sono state introdotte importanti novità sugli adempimenti ambientali per l’anno 2020.

Prosegui la lettura
14 Maggio 2020
Convivenza con il Coronavirus: come affrontare le implicazioni psicologiche?

Convivere con il COVID-19 rappresenta per noi una grande sfida. Intervista alla dott.ssa Elena Mandorino, psicologa CDI

Prosegui la lettura
Cookie Policy

Titolare del trattamento Titolare del trattamento, ai sensi del Regolamento Ue 679/2016 (“GDPR”), è CDI-Centro Diagnostico Italiano S.p.A., in persona del legale rappresentante pro-tempore, con sede in Milano alla Via…

Prosegui la lettura
26 Febbraio 2020
Coronavirus: comunicazione ai pazienti

Da lunedì 4 maggio riprende regolarmente l'attività: aperti tutti i Poliambulatori e tutti i Punti prelievo Nel caso di sintomi simil-influenzali quali febbre, mal di gola, rinite o congiuntivite, invitiamo…

Prosegui la lettura
07 Febbraio 2020
Coronavirus: cosa c'è da sapere

Facciamo un po' di chiarezza sul virus che sta allarmando il mondo. Cosa c'è da sapere e le precauzioni da adottare

Prosegui la lettura
Corsi di Formazione

CDI Ambiente Sicurezza eroga tutti i corsi di formazione riguardanti la sicurezza nel mondo del lavoro anche presso la sede di via Saint Bon 20 o la sede dell'Azienda cliente…

Prosegui la lettura
Corsico (MI) - CDI Corsico

Punto Prelievi accreditato SSN - Poliambulatorio Privati e Fondi  Visite ed esami specialistici Allergologia (visite specialistiche, Prick test) - Angiologia (visite specialistiche, Ecografia ed ecocolordoppler arterioso e venoso di vasi periferici, grossi vasi e…

Prosegui la lettura
01 Aprile 2019
Corte di Giustizia UE: chiariti gli obblighi di detentori di rifiuti con codici “a specchio”

La disciplina dei rifiuti classificati con codici “a specchio”, che possono essere considerati pericolosi o non pericolosi in base ai valori di concentrazione delle sostanze contenute, è da tempo oggetto di dubbi interpretativi: ora la Corte di Giustizia UE chiarisce gli obblighi dei detentori di tali rifiuti.

Prosegui la lettura
28 Gennaio 2022
Cosa si intende per area di lavoro? La pronuncia della Cassazione

Secondo la Cassazione penale il datore di lavoro non può limitarsi a fornire al lavoratore adeguate informazioni sulle possibili fonti di pericolo presenti sul luogo di lavoro, ma è obbligato a valutare anche le aree prossime ad esso, che devono essere considerate nel piano operativo di sicurezza.

Prosegui la lettura
Cosa sono i disturbi specifici di apprendimento (DSA)

I Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) sono una serie di condizioni cliniche che possono occorrere isolatamente, ma che spesso si trovano associati fra loro.

Prosegui la lettura
22 Febbraio 2017
Cotton Fioc: quando può essere nemico delle orecchie

Intervista alla dott.ssa Lucia Medina, otorinolaringoiatra CDI

Prosegui la lettura
30 Settembre 2022
Counseling pre-tomoscintigrafia miocardica: migliora l'appropriatezza diagnostica

CDI presente al Congresso Europeo di Medicina Nucleare EANM (European Association of Nuclear Medicine) che si terrà a Barcellona dal 15 al 19 ottobre 2022.

Prosegui la lettura
Counseling Radiologico

La stima dei rischi connessi alle procedure radiologiche non è semplice: i valori possono variare anche di diversi ordini di grandezza in relazione alla tipologia di esame eseguito. Nella valutazione,…

Prosegui la lettura
Counseling radiologico e counseling dosimetrico

Presso l’Unità di Imaging Diagnostico del CDI, nella sede di via Saint Bon, è attiva una attività di  Counseling Radiologico, totalmente gratuita, finalizzata all’ascolto delle necessità diagnostiche delle persone che si…

Prosegui la lettura
Counseling sportivo pediatrico

La scelta dello sport da far praticare ad un bambino non dovrebbe mai essere effettuata con superficialità o lasciata al caso, bensì accuratamente ponderata, in una rosa di possibilità certamente…

Prosegui la lettura
11 Febbraio 2022
COVID-19 e apparato cardiovascolare: cosa abbiamo imparato dopo due anni di pandemia

Covid-19 presenta implicazioni importanti per l’apparato cardiovascolare sia nella sua fase acuta che nel periodo successivo alla guarigione clinica.

Prosegui la lettura
01 Maggio 2023
COVID-19: arriva Arturo

La nuova variante COVID-19 è arrivata anche in Italia. Ce lo spiega il dr Claudio Droghetti, responsabile ambulatorio di medicina dei viaggi CDI

Prosegui la lettura
18 Maggio 2020
Covid-19: disponibile per i privati e per le aziende il tampone Covid-19 Express

L'esecuzione del tampone si aggiunge all'offerta dei test sierologici, prenotabili sempre online, per la ricerca degli anticorpi del virus Covid-19. Vediamo le differenze di tempi e modalità di esecuzione

Prosegui la lettura
19 Agosto 2020