Analisi di laboratorio

VALUTAZIONE BIOCHIMICA E MORFO-FUNZIONALE DEL LIQUIDO SEMINALE

  • Eseguibile il sabato: NO
  • Eseguibile presso: CDI Saint Bon
  • Eseguibile a domicilio: NO
  • Occorre prenotazione: SI
  • Tempi di consegna del referto: 7 gg(escluso il giorno del prelievo, il sabato e i giorni festivi)
Referti Online

Indicazioni cliniche

Il test è indicato per la diagnosi di infertilità

Tipo di campione

Liquido seminale

Preparazione


· La raccolta deve essere effettuata presso il CDI, previa prenotazione.
· Il materiale può essere raccolto anche al proprio domicilio, con l’obbligo che il campione pervenga in laboratorioentro mezz’ora dal momento della raccolta.
· L’esame del liquido seminale ha lo scopo di fornire un giudizio diagnostico sullo stato di fertilità. Data la delicatezza dell’esame, la collaborazione del paziente è importante per l’ottenimento di un valido risultato diagnostico.

· A tal fine indichiamo qui di seguito alcune indispensabili istruzioni da osservare:
– La raccolta deve essere eseguita ad almeno 48 ore di distanza dall’ultimo rapporto sessuale o dall’ultima eiaculazione avvenutae non oltre i 7 giorni.
– Il liquido seminale deve essere raccolto interamente nell’apposito contenitore fornito dal CDI.
– E’ necessario non aver assunto terapie antibiotiche da almeno 1 mese.
– Il paziente dovrà compilare il modulo fornito all’atto dell’accettazione.
– SI SOTTOLINEA CHE IL METODO DI RACCOLTA MEDIANTE MASTURBAZIONE E’ L’UNICO CHE CONSENTA UNA CORRETTA VALUTAZIONE DEL LIQUIDO SEMINALE. Materiale occorrente: apposito contenitore fornito dal CDI.

Intervalli di riferimento

WHO 2010

Iscriviti alla newsletter di CDI

Tieniti informato su prevenzione, analisi e cura. Ricevi tutti gli aggiornamenti di CDI via mail, iscriviti alla newsletter.

Ti abbiamo inviato una mail per convalidare la registrazione.

Controlla la tua casella di posta.

Si è verificato un errore durante la registrazione alla newsletter, si prega di riprovare.