Le malattie cardiovascolari (cardiovascular disease, CVD) rappresentano la principale causa di decessi a livello globale: ogni anno perdono la vita per CVD un numero di persone maggiore rispetto a qualsiasi altra malattia.
Nella gran parte dei casi la diagnosi avviene nell’età adulta in modo occasionale, di solito grazie a esami del sangue effettuati per controlli di routine.
L’indagine molecolare per la diagnosi di microdelezioni del cromosoma Y ha lo scopo di identificare la perdita di piccole porzioni di DNA a carico del braccio lungo del cromosoma Y…
La sindrome dell'X fragile è la causa più comune di disabilità intellettive ereditarie e di autismo e si presenta in 1 caso ogni 4000 maschi ed in 1 caso ogni 8000 femmine.
Martedì 4 febbraio il Centro Diagnostico Italiano offrirà ai milanesi l’opportunità di sottoporsi gratuitamente ai test per la diagnosi precoce del tumore della prostata e del tumore del collo dell'utero in quattro sue sedi.
Una delle caratteristiche principali dei tumori è quella di accumulare molte mutazioni. In genere queste mutazioni interessano geni coinvolti in meccanismi deputati al controllo della crescita, della sopravvivenza cellulare e…
In base ai dati forniti dal Ministero della Salute, in Italia il 30% delle coppie vive un problema di infertilità determinata da diversi fattori. Parte di questi può risalire a…
In occasione della Giornata mondiale della celiachia, il prossimo 16 maggio, il Centro Diagnostico Italiano effettuerà gratuitamente un test genetico sul sangue per valutare il rischio di sviluppare questa patologia.…