L'Ambulatorio si occupa dello studio delle varie forme di epilessia in età pediatrica.
Epilettologia pediatrica
Servizio collegato
Dove trovare il servizio di Epilettologia pediatrica
News e approfondimenti

Le infezioni delle vie urinarie: ciò che dovremmo sapere oggi
Le infezioni delle vie urinarie (IVU) costituiscono una parte non trascurabile dell’attività del pediatra di famiglia e un problema clinico a volte complesso, in relazione alla eventuale scoperta di malformazioni dei reni e dell’apparato urinario e alla presenza di danno renale cronico. Intervista al dott. Alberto Edefonti, nefrologo pediatra CDI
Prosegui la lettura
24/10: Medicina di Genere e Radiologia al femminile: realtà e opportunità future
Si terrà presso la Sala Congressi di CDI Saint Bon il corso ECM aperto alle figure professionali in ambito di radiodiagnostica. Il corso, gratuito, dà diritto a 5 crediti formativi.
Prosegui la lettura
La pediatria di famiglia e la gestione del bambino con patologia complessa
Il ruolo del pediatra di famiglia, le malattie complesse e il case manager
Prosegui la lettura
I benefici dell’allattamento materno
La miglior alimentazione possibile per il bambino nei primi mesi di vita.
Prosegui la lettura
8/10: La pediatria sub-specialistica sul territorio
Si terrà presso la Sala Congressi di CDI Saint Bon il corso ECM aperto alla figura professionale dei pediatri. Il corso, gratuito, dà diritto a 3 crediti.
Prosegui la lettura
Nasce il Centro per la Diagnosi e il Monitoraggio della Sclerosi Multipla e Malattie Correlate
Il Centro ha come obiettivo il completamento di tutti gli accertamenti necessari ambulatorialmente e rapidamente, grazie alla disponibilità delle tecnologie diagnostiche più avanzate e di tutti gli specialisti necessari.
Prosegui la lettura
L'importanza dell'attività fisica nei giovanissimi
L'attività fisica rappresenta per ogni giovane una autentica necessità.
Prosegui la lettura
CDI Junior: il network del Centro Diagnostico Italiano dedicato alla salute dei più piccoli
L’attività pediatrica del Centro Diagnostico Italiano ha una nuova casa: CDI Junior
Prosegui la lettura
Inizi a perdere la memoria? Ecco cosa fare
Quando le dimenticanze diventano molto frequenti possono rappresentare un vero e proprio segnale di avviso, che può preannunciare il sopraggiungere di malattie neurodegenerative legate alla vecchiaia.
Prosegui la lettura
Fibromialgia e Long-Covid
I sintomi del long Covid, simili a quelli della fibromialgia. Intervista al prof. Paolo Marchettini
Prosegui la lettura
Sclerosi Multipla: a breve un centro dedicato
Sarà attivo a breve presso la sede CDI Saint Bon un centro dedicato alla Sclerosi Multipla.
Prosegui la lettura
Quali zuccheri per i bambini?
Per iniziare al meglio l’alimentazione si consiglia nei primi anni, quando ancora il bambino non riesce a masticare, di scegliere frutta fresca schiacciata o frullata ed alimenti per l’infanzia a base di frutta senza zuccheri aggiunti e limitare le bibite. Intervista alla dott.ssa Silvia Scaglioni, pediatra endocrinologa CDI
Prosegui la lettura
Il nuovo servizio di cardiologia pediatrica
All'interno dell'area pediatrica, oltre a numerose visite specialistiche dedicate ai bambini, è stato sviluppato il servizio di cardiologia pediatrica.
Prosegui la lettura
Quando nasce il gusto nei bambini? Il ruolo dell'alimentazione complementare (svezzamento)
Intorno ai 6 mesi, l’alimentazione complementare (svezzamento) deve essere considerato come un momento di sperimentazione ed apprendimento durante il quale il bambino è ricettivo agli stimoli del mondo che lo circonda, compreso quello di sapori. Intervista alla dott.ssa Silvia Scaglioni, pediatra endocrinologa CDI
Prosegui la lettura
Il cuore nei bambini: i possibili difetti cardiaci nell’infanzia
Andare in vacanza con un neonato è possibile: occorre però avere molte attenzioni per tutelarlo al meglio. Intervista alla dott.ssa Elena Piacentini, pediatra CDI
Prosegui la lettura
Neonati in vacanza: come comportarsi
Andare in vacanza con un neonato è possibile: occorre però avere molte attenzioni per tutelarlo al meglio. Intervista alla dott.ssa Elena Piacentini, pediatra CDI
Prosegui la lettura
Bambini in vacanza… Quali possibili “incidenti di percorso”?
Virus e batteri non vanno in vacanza. E durante l’estate il caldo, il mare o piscine e la vita all’aperto favoriscono il rischio di infezioni e di malattie. Intervista alla dott.ssa Elena Piacentini, pediatra CDI
Prosegui la lettura
La teleriabilitazione: un’opportunità terapeutica per difficoltà cognitive e del linguaggio
La teleriabilitazione fornisce un supporto di lavoro utile nonostante le distanze: facilita la comunicazione, consente il mantenimento o l’instaurazione della relazione terapeutica a distanza e favorisce l’avvio o la continuazione di percorsi riabilitativi o di potenziamento.
Prosegui la lettura
Il Sistema Super Induttivo
Gli effetti terapeutici includono il sollievo dal dolore, la guarigione delle fratture, il miorilassamento, la miostimolazione e la mobilizzazione delle articolazioni.
Prosegui la lettura
CDI a fianco delle Donnavventura
Anche quest'anno CDI è a fianco delle Donnavventura per ogni esigenza di carattere sanitario.
Prosegui la lettura
Colpo di calore in età pediatrica
Causa, sintomi e cura dei colpi di calore nei bambini. Intervista alla dott.ssa Elena Piacentini, medico pediatra-allergologo CDI.
Prosegui la lettura
La prescrizione degli antibiotici in Pediatria
L’American Academy of Pediatrics ha di recente risposto in modo sintetico alle dieci domande poste più frequentemente dai genitori al medico, relativamente al buon uso degli antibiotici in età pediatrica.…
Prosegui la lettura
“Tutte le Ore del mondo” la vita di una comunità multietnica negli scatti del grande fotografo Gerald Bruneau
In programma a Milano il 15 novembre un congresso internazionale sulla radiomica.
Prosegui la lettura
Bambini allergici e vacanze: piccoli utili consigli per vivere una vacanza serena in famiglia
Intervista alla dott.ssa Elena Piacentini, medico pediatra-allergologo consulente CDI
Prosegui la lettura
Riccardo Longhi, un pediatra a Baranzate
SALUTE #ConKiriku – conversazione tra Cecilia Soldano, coordinatrice eventi e comunicazione di Fondazione Bracco e il pediatra Riccardo Longhi
Prosegui la lettura
Il sonno in età pediatrica
Intervista alla dott.ssa Elena Piacentini, pediatra consulente CDI
Prosegui la lettura
Le otiti estive nei bambini
Intervista alla dott.ssa Elena Piacentini, medico pediatra-allergologo consulente CDI
Prosegui la lettura
Enuresi: cause e tipologie
Intervista alla dott.sa Elena Piacentini, medico pediatra-allergologo consulente CDI
Prosegui la lettura
Congiuntiviti allergiche
Intervista alla dott.ssa Elena Piacentini, medico pediatra-allergologo consulente CDI
Prosegui la lettura
Insonnia: cause, sintomi e rimedi
Intervista al prof. Raffaello Nemni, medico neurologo CDI
Prosegui la lettura
Osteopatia pediatrica: quando è utile
Intervista alla dott.ssa Michela Scalabrino, osteopata CDI
Prosegui la lettura
Vaccini: il parere degli esperti del CDI
Intervista al Prof. Longhi, medico pediatra del Centro Diagnostico Italiano
Prosegui la lettura
La prevenzione odontoiatrica nei bambini
Intervista a Ornella Tavolotti, pedodonzista CDI
Prosegui la letturaIscriviti alla newsletter di CDI
Ti abbiamo inviato una mail per convalidare la registrazione.
Controlla la tua casella di posta.
Si è verificato un errore durante la registrazione alla newsletter, si prega di riprovare.