Visite di medicina sportiva
Rilascio di certificati per l'attività sportiva non agonistica
Rilascio di certificati per l'attività sportiva agonistica
Visite di medicina sportiva
Rilascio di certificati per l'attività sportiva non agonistica
Rilascio di certificati per l'attività sportiva agonistica
La nuova frontiera della diagnostica in cardiologia. Intervista al dr. Riccardo Bigi, coordinatore servizio cardiologia CDI
Prosegui la letturaLa Fibrillazione Atriale è l’aritmia più frequente (ne soffre il 2-3 % della popolazione) e disturbante. Come prevenirla?
Prosegui la letturaIl 29 settembre, su prenotazione, sarà possibile sottoporsi ad una visita cardiologica gratuita
Prosegui la letturaCovid-19 presenta implicazioni importanti per l’apparato cardiovascolare sia nella sua fase acuta che nel periodo successivo alla guarigione clinica.
Prosegui la letturaIl pacchetto a disposizione dei pazienti si compone dei principali esami di laboratorio per lo screening delle Malattie Sessualmente Trasmesse.
Prosegui la letturaIl Doppler transcranico è una metodica ecocardiografica che utilizza le modalità Doppler e colorDoppler per studiare il circolo cerebrale.
Prosegui la letturaVisite cardiologiche ed elettrocardiogramma gratuiti nelle sue sedi a Milano e Varese
Prosegui la letturaL'obiettivo primario della tecnica AMIS è di minimizzare il danno ai muscoli, ai vasi sanguigni e ai nervi intorno all'articolazione. Con una ripresa più veloce alle attività quotidiane.
Prosegui la letturaGrazie all’acquisizione del Centro Ricerche Radiologico (CRR), nasce a Besozzo un piccolo palazzo della salute.
Prosegui la letturaStato di salute del proprio cuore: quali esami fare, quando iniziare a farli e con che scadenza.
Prosegui la letturaI danni del fumo a livello polmonare, dermatologico, cardiovascolare, ginecologico e odontoiatrico.
Prosegui la letturaFase 2 e controlli pneumologici. Intervista alla dott.ssa Cristina Balzarotti, Pneumologa CDI
Prosegui la letturaFondamentale, ora più che mai, mantenere i bronchi in buona salute. Intervista alla dott.ssa Cristina Balzarotti, pneumologa CDI
Prosegui la letturaIntervista alla dott.sa Giampaola Guido, medico cardiologo, consulente CDI
Prosegui la letturaPasqua: un menù salutare e gustoso. Intervista alla Dott.ssa Viviana Vecchio, biologa nutrizionista CDI.
Prosegui la letturaCosa dicono le società scientifiche. Intervista al dott. Riccardo Bigi, cardiologo CDI
Prosegui la letturaIn questo momento così delicato fare attenzione allo stress. Intervista alla Dott.ssa Giampaola Guido, cardiologa CDI
Prosegui la letturaBatterica o virale come il Covid-19: quali sono le differenze. Intervista alla Dott.ssa Cristina Balzarotti, pneumologa CDI
Prosegui la letturaIntervista al dott. Marco Pozzolini, chirurgo ortopedico CDI
Prosegui la letturaNegli ultimi anni la diagnostica e la terapia conservativa e chirurgica dei problemi dolorosi e delle malformazioni della caviglia e del piede hanno fatto passi da gigante. Il piede costituisce…
Prosegui la letturaAttenzione alle cadute: anche se il ginocchio non fa male subito, potrebbe trattarsi di rottura del crociato
Prosegui la letturaPatologie del ginocchio Le patologie del ginocchio sia traumatiche che degenerative trovano al CDI una efficace risposta sia dal punto di vista diagnostico che terapeutico. Gli specialisti ortopedici effettuano accurate…
Prosegui la letturaArtrosi del ginocchio: è la degenerazione delle superfici cartilaginee del ginocchio con progressivo dolore e limitazione funzionale e zoppia. Compare oltre i 60 anni, più frequente nel sesso femminile, spesso…
Prosegui la letturaPresso l’ambulatorio in CDI Saint Bon, aperto il lunedì proprio per venire incontro a chi ha la sfortuna di infortunarsi nel weekend, il Paziente ha la possibilità di effettuare, contestualmente…
Prosegui la letturaLa spalla è un’articolazione complessa, costituita da ossa, muscoli, tendini e legamenti, che le consentono un enorme grado di libertà, lavorando in modo sincrono e in molti piani dello spazio.…
Prosegui la letturaL’Unità di Ortopedia del CDI ha istituito un Ambulatorio dedicato alla prevenzione e al trattamento, clinico e chirurgico, delle principali patologie della Mano. Tunnel carpale La Sindrome del Tunnel Carpale (STC) è una delle patologie più diffuse che…
Prosegui la letturaCDI dispone di un ambulatorio per la gestione della Patologia della coagulazione (emostasi e trombosi) sia nella fase di diagnosi che della gestione della Terapia Anticoagulante e un servizio di counseling per…
Prosegui la letturaIl nuovo ambulatorio è dedicato al trattamento della patologia articolare del ginocchio in tutte le sue forme. Per visite post traumatiche sportive e non (lesioni legamentose e meniscali), e per…
Prosegui la letturaLa modalità di preparazione del caffè può avere effetti sulla nostra salute?
Prosegui la letturaIntervista al dott. Attilio Pietra, pneumologo CDI
Prosegui la letturaIntervista al dott. Roberto Mattioli, cardiologo CDI
Prosegui la letturaIntervista alla dott.ssa Veronique Tagliabue, medico dietologo CDI
Prosegui la letturaIntervista al dott. Riccardo Bigi, coordinatore servizio di cardiologia CDI
Prosegui la letturaIntervista al dott.Marco Pozzolini, ortopedico CDI
Prosegui la letturaBroncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO)
Intervista dott.ssa Cristina Balzarotti, pneuomologa CDI
Intervista al dott. Marco Pozzolini, ortopedico CDI
Prosegui la letturaIntervista al dott. Luca Andrini, ortopedico CDI e responsabile Ambulatorio della Spalla
Prosegui la letturaIntervista al dott.Carlo Castelli, pneumologo CDI
Prosegui la letturaIntervista al dott. Roberto Mattioli, medico cardiologo e responsabile CDI Cernusco sul Naviglio
Prosegui la letturaIntervista a Leonardo Ruvolo, pneumologo della sede CDI di Cernusco
Prosegui la letturaTi abbiamo inviato una mail per convalidare la registrazione.
Controlla la tua casella di posta.
Si è verificato un errore durante la registrazione alla newsletter, si prega di riprovare.