News

Agevolazioni fiscali per gli adeguamenti Covid-19: pubblicata la circolare dell’Agenzia delle Entrate

Una Circolare dell’Agenzia delle Entrate definisce le procedure per ottenere le agevolazioni per la lotta al Covid-19 introdotte dal “Decreto Rilancio”: modelli e istruzioni per poter ottenere i crediti d’imposta.

Agevolazioni fiscali per gli adeguamenti Covid-19: pubblicata la circolare dell’Agenzia delle Entrate

Il Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34, c.d. “Decreto Rilancio”, convertito in legge, con modificazioni, dalla Legge 17 luglio 2020, n. 77, ha introdotto agevolazioni fiscali per i contribuenti che, durante l’emergenza epidemiologica da Covid-19, abbiano adottato misure di adeguamento degli ambienti di lavoro, di sanificazione e acquisto dei dispositivi di protezione.

L’Agenzia delle Entrate, tramite la Circolare n. 20 del 10 luglio 2020, ha definito criteri e modalità per la fruizione dei crediti d’imposta e per la relativa cessione. I contribuenti interessati possono trasmettere la comunicazione, esclusivamente in modalità telematica, sia direttamente sia avvalendosi di un intermediario, utilizzando l’applicativo web dedicato, disponibile in area riservata (Entratel/Fisconline) o i tradizionali canali telematici dell’Agenzia.

La comunicazione relativa al credito d’imposta per l’adeguamento degli ambienti di lavoro può essere inviata dal 20 luglio 2020 al 30 novembre 2021; nel caso in cui sia inviata dopo il 31 dicembre 2020, devono essere indicate esclusivamente le spese ammissibili sostenute nel 2020. La comunicazione relativa al credito d’imposta per la sanificazione e l’acquisto dei dispositivi di protezione può essere inviata dal 20 luglio al 7 settembre 2020.

Clicca qui per scaricare la Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 20 del 10 luglio 2020

Clicca qui per scaricare modelli e istruzioni per la comunicazione delle spese per l’adeguamento degli ambienti di lavoro e/o per la sanificazione e l’acquisto dei dispositivi di protezione

Iscriviti alla newsletter di CDI

Tieniti informato su prevenzione, analisi e cura. Ricevi tutti gli aggiornamenti di CDI via mail, iscriviti alla newsletter.

Ti abbiamo inviato una mail per convalidare la registrazione.

Controlla la tua casella di posta.

Si è verificato un errore durante la registrazione alla newsletter, si prega di riprovare.