Analisi di laboratorio

PARASSITI INTESTINALI, RICERCA MICROSCOPICA (PREVIA CONCENTRAZIONE O ARRICCHIMENTO)

  • Eseguibile il sabato: SI
  • Eseguibile presso: Tutte, CDI Bionics Citylife, CDI Bionics Viale Monza (4 piano), CDI Bionics Lavater, CDI Bionics Cairoli, CDI Bionics Portello, CDI Bionics Navigli, CDI Saint Bon, CDI Varese, CDI Rho, CDI Corso Italia, CDI Giulio Romano, CDI Viale Abruzzi, CDI Viale Monza, CDI Corsico, CDI Legnano, CDI Pellegrino Rossi, CDI Pavia, CDI Porta Nuova, CDI Corteolona, CDI Uboldo, CDI Besozzo, CDI Cernusco, CDI Citylife, CDI Largo Augusto, CDI Abruzzi, CDI Portello, CDI Navigli, CDI San Rocco, CDI Bicocca, CDI Bionics SME
  • Eseguibile a domicilio: SI
  • Occorre prenotazione: NO
  • Tempi di consegna del referto: 2 gg(escluso il giorno del prelievo, il sabato e i giorni festivi)
Referti Online

Indicazioni cliniche

Il test è indicato per la ricerca di uova o cisti di parassiti intestinali. I sintomi dipendono dal tipo di parassita infestante.I sintomi più comuni sono dolori addominali e diarrea.

Tipo di campione

Campione di feci

Preparazione

Materiale occorrente: contenitore dedicato fornito gratuitamente da CDI. ATTENZIONE: Il contenitore contiene una sostanza fissativa. Non ingerire. Evitare il contatto con la pelle e gli occhi. In caso di contatto lavare con abbondante acqua. Tenere lontano dalla portata dei bambini. – Nei 20 giorni precedenti la raccolta si deve sospendere la somministrazione di farmaci antiparassitari. – Si sconsiglia l’utilizzo di supposte e/o lassativi, pertanto l’emissione dovrebbe essere spontanea. – Raccogliere le feci in un recipiente pulito ed asciutto. – Evitare contaminazioni con urine o acqua. Nei bambini che usano pannolini, le feci possono essere raccolte direttamente dal pannolino. – Aprire il contenitore fornito e, impiegando la spatola di raccolta, raccogliere una piccola quantità di feci (una spatola è sufficiente). – Trasferire dunque le feci nel contenitore, chiuderlo bene e agitare manualmente.- Se l’esame è richiesto su più campioni (ad esempio 3) è necessario raccoglierli a giorni alterni e consegnarli al Laboratorio uno per uno, al massimo il giorno dopo della raccolta. – Si consiglia di conservare i campioni a temperatura ambiente, fino alla loro consegna.

Intervalli di riferimento

presente/assente

Unità di misura

QUALITATIVO

Iscriviti alla newsletter di CDI

Tieniti informato su prevenzione, analisi e cura. Ricevi tutti gli aggiornamenti di CDI via mail, iscriviti alla newsletter.

Ti abbiamo inviato una mail per convalidare la registrazione.

Controlla la tua casella di posta.

Si è verificato un errore durante la registrazione alla newsletter, si prega di riprovare.