I nostri medici

Dott.ssa Claudia Galli

Cardiologia

Titoli accademici

  • 1981 | Laurea cum laude in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università degli Studi di Milano
  • 1983 | Specializzazione in Cardiologia cum laude conseguita presso l’Università degli Studi di Milano
  • 2003-2004 | Professore a contratto presso la Scuola di Specialità di Cardiologia dell’Università degli Studi di Milano
  • 2009 | Accreditamento in Alta Specialità di Ecocardiografia transtoracica e transesofagea presso la Società Italiana di Ecocardiografia Cardiovascolare, rinnovata nel 2019

Esperienze professionali

  • 1979 – 1981 | Medico interno presso l’Istituto di Clinica Medica I dell’Università degli Studi di Milano
  • 1981 – 1983 | Medico interno presso Istituto di Cardiologia dell’Università degli studi di Milano, avendo conseguito borsa di studio presso l’Istituto di Ricerche Cardiovascolari “Giorgio Sisini”.
  • 1983 – 2023 | Attività come cardiologo presso il Centro Cardiologico Monzino di Milano: dal 1983 al 1995 in qualità di Assistente Cardiologo in reparto di Cardiologia e dal 1995 al 2023 in qualità di Aiuto referente presso l’Unità Operativa di Ecocardiografia.
  • Principalmente coinvolto in attività clinica in reparto di Cardiologia, attività ambulatoriale e di Pronto Soccorso cardiologico e attività diagnostica in reparto di emodinamica fino al 1995 svolgendo sia attività clinica che di ricerca sull’ipertensione e la malattia coronarica.
  • Dal 1995 ha svolto attività in Unità operativa di Ecocardiografia mirata all’esecuzione di ecocardiogrammi transtoracici, transesofagei e intracardiaci in reparto di Elettrofisiologia, Emodinamica, Sala Operatoria, Unità di cure intensive coronariche, Pronto Soccorso cardiologico, Terapia Intensiva post-operatoria.
  • Ha svolto attività di insegnante e Tutor prima presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano, anche in qualità di correlatore a tesi di laurea presso l’Istituto di Cardiologia, poi presso la Scuola di Specialità I di Cardiologia, come insegnante, tutor nelle esercitazioni pratiche e correlatore nella specializzazione.
  • Ha svolto attività di docente presso il Centro Cardiologico Monzino per corsi di Alta specializzazione in ecocardiografia per medici e specialisti cardiologi, anestesisti e chirurghi.

Affiliazioni a Società 

  • Dal 1983 al 2000 Membro della Società Italiana di Cardiologia e della Società Italiana di Ecocardiografia fino al 2022.
  • Dal 2007 Fellow della Società Italiana di Ecocardiochirurgia

Attività scientifica e principali pubblicazioni

Dal 1981 ha svolto attività di ricerca cardiovascolare affiancata alla clinica, partecipando a numerosi congressi e corsi d’insegnamento in qualità di relatore.

  • Feasibility of a new generation three-dimensional echocardiography for right ventricular volumetric and functional measurements. Tamborini G, Galli CA et al Am J of Cardiology 2008 Aug 15;102(4): 499-505
  • Cyclic intermittent aortic regurgitation of a mechanical bileaflet aortic valve prosthesis: diagnosis and clinical implications. Galli CA, Muratori M et al. J Am Soc Echocardiogr. 2007 Nov;20(11):1315
  • Multidetector computer tomography vs multiplane transesophageal echocardiography in detecting atrial thrombi in patients candidate to radiofrequency ablation of atrial fibrillation. Maltagliati A, Galli CA et al Int J Cardiol 2011 Oct 20;152(2):251-4
  • Pre-operative transthoracic real-time three-dimensional echocardiography in patients undergoing mitral valve repair: accuracy in cases with simple vs. complex prolapse lesions. Tamborini G, Galli CA et al. Eur J Echocardiograph 2010 Oct;11(9):778-785
  • Does mitral regurgitation reduce the risk of thrombosis in atrial fibrillation and flutter? Cresti A, Galli CA et al. J Cardiovasc Med 2019 Oct;20(10):660-666
  • Surgical treatment of concomitant atrial fibrillation: focus onto atrial contractility. Loardi C, Galli CA et al Biomed Res Int 2015;2015:274817

Principali settori di attività al CDI

  • Diagnosi e cura delle malattie di interesse cardiologico, durante visita con elettrocardiogramma
  • Ecocardiografia transtoracica

Iscriviti alla newsletter di CDI

Tieniti informato su prevenzione, analisi e cura. Ricevi tutti gli aggiornamenti di CDI via mail, iscriviti alla newsletter.

Ti abbiamo inviato una mail per convalidare la registrazione.

Controlla la tua casella di posta.

Si è verificato un errore durante la registrazione alla newsletter, si prega di riprovare.

Accessibilità