ISO FLUORANO
- Eseguibile il sabato: NO
- Eseguibile presso: CDI Bionics Citylife, CDI Bionics Viale Monza (4 piano), CDI Bionics Lavater, CDI Bionics Cairoli, CDI Bionics Portello, CDI Saint Bon, CDI Varese, CDI Ripamonti, CDI Rho, CDI Corso Italia, CDI Giulio Romano, CDI Viale Abruzzi, CDI Viale Monza, CDI Corsico, CDI Legnano, CDI Pellegrino Rossi, CDI Pavia, CDI Porta Nuova, CDI Corteolona, CDI Uboldo, CDI Besozzo, CDI Portello Punto Prelievi, CDI Cernusco, CDI Citylife, CDI Largo Augusto, Tutte, CDI Abruzzi, TUTTE, CDI Lorenteggio, CDI Bionics Lavater, CDI Portello, CDI CDI Bionics Lavater, CDI CDI Bionics Portello, CDI Via Folli 43
- Eseguibile a domicilio: NO
- Occorre prenotazione: NO
- Tempi di consegna del referto: 20 gg(escluso il giorno del prelievo, il sabato e i giorni festivi)
Indicazioni cliniche
Il test è indicato per il monitoraggio biologico dell’esposizione a iso fluorano (gas anestetico).
Tipo di campione
Urine inizio e fine turno lavorativo
Preparazione
Non occorre digiuno
· Il personale che dovrà essere sottoposto a monitoraggio dei gas anestetici volatili deve urinare prima dell’ingresso in sala.
· Il campione urinario deve essere raccolto a fine seduta o, comunque quando il soggetto termina la sua attività.
· Per la raccolta è opportuno utilizzare flaconi sterili in polietilene per campioni urinari.
· Immediatamente dopo la raccolta (entro e non oltre i cinque minuti) si trasferiscono 10 ml di urina negli appositi flaconi chiusi con ghiera e setto di gomma (vials); per il suddetto trasferimento del campione si utilizza una siringa in polietilene, inserendo nel setto di gomma un secondo ago (sfiato) per evitare il crearsi di sovrappressione nel flacone.
· Per ogni campione si dovrà preparare un vial.
· La raccolta del campione urinario ed il trasferimento nel vial dovranno avvenire in locali esenti da inquinamento da gas anestetici.
· I campioni conservati a 2 – 5 °C sono stabili una settimana.
· Riportare sul modulo di richiesta l’anagrafica e il tempo per il quale il lavoratore è stato esposto ai gas anestetici.Per il trasporto dei campioni in esame, utilizzare un frigo-box.
Intervalli di riferimento
< 0,9