Analisi di laboratorio

ACIDO VANILMANDELICO NELLE URINE 24 ORE

  • Eseguibile il sabato: SI
  • Eseguibile presso: Tutte, CDI Bionics Citylife, CDI Bionics Viale Monza (4 piano), CDI Bionics Lavater, CDI Bionics Cairoli, CDI Bionics Portello, CDI Bionics Navigli, CDI Saint Bon, CDI Varese, CDI Rho, CDI Corso Italia, CDI Giulio Romano, CDI Viale Abruzzi, CDI Viale Monza, CDI Corsico, CDI Legnano, CDI Pellegrino Rossi, CDI Pavia, CDI Porta Nuova, CDI Corteolona, CDI Uboldo, CDI Besozzo, CDI Cernusco, CDI Citylife, CDI Largo Augusto, CDI Abruzzi, CDI Portello, CDI Navigli, CDI San Rocco, CDI Bicocca, CDI Bionics SME
  • Eseguibile a domicilio: SI
  • Occorre prenotazione: NO
  • Tempi di consegna del referto: 10 gg(escluso il giorno del prelievo, il sabato e i giorni festivi)
Referti Online

Indicazioni cliniche

Il test è indicato per la diagnosi di Feocromocitoma o di altri tumori neuroendocrini.

Tipo di campione

Urina 24 ore con preparazione di Acido Cloridrico

Preparazione

Si richiede una raccolta delle urine delle 24 ore in un recipiente contenente acido cloridrico, da ritirarsi presso il CDI.
1.Il mattino del giorno d’inizio raccolta, scartare tutta l’urina della prima minzione mattutina, svuotando completamente la vescica. Prendere nota dell’ora (ad esempio ore 7).

2.Raccogliere nel contenitore con acido le urine emesse da questo momento in poi nelle 24 ore successive, comprese quelle della notte e quelle della prima minzione del giorno successivo; la raccolta va quindi terminata alla stessa ora d’inizio della raccolta (ore 7 del giorno seguente), svuotando completamente la vescica e trasferendo tutta l’urina emessa nel contenitore. E’ importante NON perdere alcuna parte dell’urina raccolta.

3.Si raccomanda di consegnare il contenitore al laboratorio nella stessa giornata della fine della raccolta.

NOTA BENE: Durante le 24 ore di raccolta, conservare il recipiente in luogo fresco, o in frigorifero, al riparo dalla luce.

Nel caso la raccolta delle urine nell’arco delle 24 ore venga effettuata per il dosaggio di specifici metaboliti, è opportuno seguire una dieta preparatoria:

Acido 5-idrossindolacetico: a partire dalle 48 ore precedenti l’inizio e per tutto il tempo di raccolta delle urine, è necessario osservare una dieta priva dei seguenti alimenti: ananas, avocado, banane, kiwi, more, prugne, melanzane, pomodori, frutta secca, caffè, tè, cioccolato.

Acido Ossalico: a partire dalle 48 ore precedenti l’inizio, e per tutto il tempo di raccolta delle urine, è necessario evitare l’assunzione di Vitamina C (acido ascorbico).

Anche un certo numero di farmaci può influenzare il test, ma è opportuno parlarne col proprio medico prima di diminuire o cessare ogni cura durante la raccolta del campione.

NOTA BENE: il contenitore per la raccolta contiene acido; è necessario pertanto rispettare le indicazioni di seguito riportate:
• il contenitore deve essere usato così come viene fornito, senza lavarlo né svuotarlo;
• non si deve urinare direttamente nel contenitore fornito dal laboratorio ma in un altro pulito versando poi l’urina nel contenitore con l’acido;
• non tenere il contenitore aperto se non il tempo strettamente necessario al travaso;
• i fumi che possono essere emessi dal contenitore, dovuti all’acido, non devono essere inalati, né venire a contatto con le mucose (occhi, naso, bocca o genitali);
• tenere il contenitore lontano dalla portata dei bambini.

Intervalli di riferimento

0-6

Unità di misura

mg/24h

Iscriviti alla newsletter di CDI

Tieniti informato su prevenzione, analisi e cura. Ricevi tutti gli aggiornamenti di CDI via mail, iscriviti alla newsletter.

Ti abbiamo inviato una mail per convalidare la registrazione.

Controlla la tua casella di posta.

Si è verificato un errore durante la registrazione alla newsletter, si prega di riprovare.