Visite ed esami

Medicina dello Sport

La Medicina dello Sport si occupa della valutazione dello stato di salute degli sportivi e del rilascio dei certificati medico-sportivi necessari per praticare attività fisica in piena sicurezza, nel rispetto delle normative vigenti. Nei nostri centri specializzati è possibile effettuare una visita medico sportiva completa, finalizzata all’idoneità per diverse tipologie di attività fisica. In particolare, offriamo:

Certificato sportivo agonistico

Presso gli studi professionali della dott.ssa Alessia Milletich e del dott. Domenico Capodiferro (sedi Bicocca e Citylife).

Documentazione necessaria: portare con sé il certificato precedente e la richiesta della società sportiva.

La visita comprende:

  • anamnesi
  • determinazione di peso (kg) e statura (cm)
  • esame obiettivo con attenzione a organi e apparati coinvolti nello sport praticato
  • esame della vista con ottotipo luminoso
  • esame del senso cromatico (solo per sport motoristici)
  • verifica della percezione della voce sussurrata a 4 metri (quando non è previsto esame ORL)
  • test delle urine
  • elettrocardiogramma a riposo (ECG basale)
  • step test con calcolo IRI per la valutazione della tolleranza allo sforzo fisico
  • esame spirometrico con rilevamento di:
    • capacità vitale (CV)
    • volume espiratorio massimo al secondo (VEMS)
    • indice di Tiffeneau (VEMS/CV)
    • massima ventilazione volontaria (MVV)

Esiti: il medico rilascia il certificato o può prescrivere approfondimenti.

Attività escluse: biathlon, pugilato, sci alpino (discesa libera, slalom speciale e gigante), sci combinata-salto speciale, sport subacquei.

Certificati per l'attività sportiva ad elevato impegno cardiovascolare – “Plus”

Destinato a chi partecipa a manifestazioni non agonistiche con elevato impegno cardiovascolare (es. corse podistiche da 20 km, granfondo ciclistiche, ecc.).

Sedi: studi della dott.ssa Alessia Milletich e del dott. Domenico Capodiferro – Bicocca e Citylife.

La visita medico sportiva comprende:

  • anamnesi
  • determinazione di peso e statura
  • esame obiettivo degli apparati coinvolti nello sport
  • esame della vista con ottotipo luminoso
  • esame del senso cromatico (solo per sport motoristici)
  • rilevamento della percezione della voce sussurrata a 4 m (se non è previsto esame ORL)
  • test delle urine
  • elettrocardiogramma a riposo (ECG basale)
  • step test con calcolo IRI
  • spirometria con valutazione di:
    • capacità vitale (CV)
    • VEMS
    • indice di Tiffeneau
    • MVV

Esiti: il medico può rilasciare il certificato o richiedere approfondimenti diagnostici.

Certificato sportivo non agonistico

Disponibile presso le sedi:
Bionics Symbiosis, Bionics Bicocca, Bionics Citylife, CDI Saint Bon, Bionics Portello

Primo livello

  • visita medica con anamnesi
  • analisi di peso e altezza
  • esame obiettivo di organi e apparati
  • esame vista con ottotipo luminoso
  • esecuzione ECG a riposo

Secondo livello

  • visita medica con anamnesi
  • analisi di peso e altezza
  • esame obiettivo di organi e apparati
  • esame vista con ottotipo luminoso
  • ECG da sforzo
  • spirometria
  • esame delle urine

Dove trovare il servizio di Medicina dello Sport

Milano - CDI Bionics Bicocca
Via Temolo 3 - 20126 Milano
Tel: 02 48317444
Milano - CDI Bionics Symbiosis
Vezza d’Oglio, 3-7 - 20139 Milano (MI) - Ingresso: via Orobia
Tel: 02 48317444
Milano - CDI Saint Bon
Via Saint Bon, 20 - 20147 Milano
Tel: 02 48317555 / 02 48317444
Milano - CDI Bionics Citylife
Piazza Tre Torri - 20145 Milano
Tel: 02 48317 444

News e approfondimenti

Iscriviti alla newsletter di CDI

Tieniti informato su prevenzione, analisi e cura. Ricevi tutti gli aggiornamenti di CDI via mail, iscriviti alla newsletter.

Ti abbiamo inviato una mail per convalidare la registrazione.

Controlla la tua casella di posta.

Si è verificato un errore durante la registrazione alla newsletter, si prega di riprovare.

Accessibilità