Ti abbiamo inviato una mail per convalidare la registrazione.
Controlla la tua casella di posta.
Si è verificato un errore durante la registrazione alla newsletter, si prega di riprovare.
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 16 del 21 gennaio 2022 il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 17 dicembre 2021, con cui è stato approvato il modello unico di dichiarazione ambientale (MUD) per l'anno 2022.
Prosegui la letturaUna circolare illustra il punto di vista dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro sui nuovi obblighi formativi per datori di lavoro e preposti e sulle corrette modalità di adempimento all’obbligo di addestramento.
Prosegui la letturaSecondo la Cassazione Penale la responsabilità di un preposto, in caso di infortunio di un lavoratore, può essere esclusa nel caso in cui le cause dell’infortunio (malfunzionamento tecnico e/o errata prassi) si siano manifestate solo in prossimità del momento dell’infortunio stesso, sfuggendo così al controllo diretto e continuativo del preposto stesso.
Prosegui la letturaSecondo la Cassazione civile l’infarto è infortunio sul lavoro quando è collegato a un fattore lavorativo, anche nel caso di contributo di altri di fattori preesistenti o contestuali di origine diversa e interna, e anche nel caso di infortunio in itinere durante un viaggio di lavoro.
Prosegui la letturaL’adozione del nuovo modello unico di dichiarazione ambientale (MUD) ha suscitato alcune richieste di chiarimenti all’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), che per rispondere a tali quesiti ha pubblicato sul suo sito una serie di FAQ sui principali aspetti controversi.
Prosegui la letturaÈ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 16 del 21 gennaio 2022 il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 17 dicembre 2021, con cui è stato approvato il modello unico di dichiarazione ambientale (MUD) per l'anno 2022.
Prosegui la lettura