Ti abbiamo inviato una mail per convalidare la registrazione.
Controlla la tua casella di posta.
Si è verificato un errore durante la registrazione alla newsletter, si prega di riprovare.
La chirurgia mininvasiva ginecologica, che si avvale di tecniche che utilizzano sofisticate apparecchiature e la via vaginale per ridurre al minimo la degenza senza praticare incisioni sul’addome.
Prosegui la letturaNella quasi totalità dei casi, il tumore alla cervice uterina è causato dall’infezione da Papillomavirus Umano (HPV), un virus che si trasmette per via sessuale, molto diffuso soprattutto nelle persone giovani
Prosegui la letturaLa cistite è una infiammazione acuta o cronica della vescica provocata più frequentemente da infezioni batteriche. Un aiuto può venire anche dagli integratori. Intervista alla dott.ssa Anna Agnello, responsabile chirurgia ginecologica CDI
Prosegui la letturaLa diagnosi delle Malattie Sessualmente Trasmesse si avvale di esami di laboratorio su sangue e urine, esami citologici (pap test), colture su tamponi (HPV DNA test, tampone vaginale e cervicale)…
Prosegui la letturaMediante strategie rivolte alla individuazione accurata dei casi, il Centro delle Malattie Sessualmente Trasmesse dà un contributo essenziale per la prevenzione, diagnosi, terapia medica e chirurgica con successiva sorveglianza nel…
Prosegui la lettura