Approfondimenti

L'Emocromatosi Ereditaria (EE)

L’emocromatosi ereditaria (EE) è la malattia genetica più comune nella popolazione caucasica, dal momento che colpisce circa 1 individuo ogni 200.

Prosegui la lettura
La Microdelezione del Cromosoma Y

L’indagine molecolare per la diagnosi di microdelezioni del cromosoma Y ha lo scopo di identificare la perdita di piccole porzioni di DNA a carico del braccio lungo del cromosoma Y…

Prosegui la lettura
L'intolleranza al lattosio

In Italia il 30 % circa delle persone presentano il genotipo “non persistenza” della lattasi

Prosegui la lettura
I tumori della Mammella e dell'Ovaio

Il test genetico fornisce informazioni sul rischio personale di sviluppare un tumore della mammella e/o dell’ovaio.

Prosegui la lettura
La Sindrome del X Fragile

La sindrome dell'X fragile è la causa più comune di disabilità intellettive ereditarie e di autismo e si presenta in 1 caso ogni 4000 maschi ed in 1 caso ogni 8000 femmine.

Prosegui la lettura
La Fibrosi Cistica

La Fibrosi Cistica (FC) è una malattia ereditaria, cronica ed evolutiva. In Italia la frequenza del portatore FC è pari a circa 1 su 30.

Prosegui la lettura

Iscriviti alla newsletter di CDI

Tieniti informato su prevenzione, analisi e cura. Ricevi tutti gli aggiornamenti di CDI via mail, iscriviti alla newsletter.

Ti abbiamo inviato una mail per convalidare la registrazione.

Controlla la tua casella di posta.

Si è verificato un errore durante la registrazione alla newsletter, si prega di riprovare.