Ti abbiamo inviato una mail per convalidare la registrazione.
Controlla la tua casella di posta.
Si è verificato un errore durante la registrazione alla newsletter, si prega di riprovare.
L’età pediatrica è senz’altro la più predisposta a un uso eccessivo di antibiotici perché spesso è difficile per il pediatra nel suo ambulatorio riconoscere la natura batterica o virale dell’infezione. Tuttavia l'utilizzo inappropriato degli antibiotici può portare allo sviluppo di resistenze batteriche con conseguente diminuzione o addirittura perdita di efficacia degli stessi. Intervista alla dott.ssa Elena Piacentini, pediatra CDI
Prosegui la letturaAlcune drammatiche previsioni indicano che nel 2050 l’antibioticoresistenza potrebbe diventare la prima causa di morte al mondo, quindi “è tempo di agire”.
Prosegui la letturaL’ansia è il costo dell’incertezza e del tempo futuro, ma è anche l’ostacolo prevalente al raggiungimento del giusto bilanciamento tra lavoro e vita privata. Intervista al dott. Dario Capelli, Psicologo, psicoterapeuta, neuropsicologo CDI
Prosegui la letturaUn approccio terapeutico di efficacia comprovata. Intervista al dr. Claudio Morandini, fisioterapista CDI
Prosegui la letturaAl CDI corsi di gruppo per affrontare insieme i disagi giovanili. Intervista alla dott.ssa Chiara Segale, responsabile Ambulatorio delle psicopatologie CDI
Prosegui la letturaIl disturbo del linguaggio può riguardare la comprensione, l'espressione o entrambe le abilità linguistiche. Intervista alla dott.ssa Vittoria Vaccaro, logopedista CDI
Prosegui la lettura