Titoli accademici
- 04/02/1982: Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia conseguita presso Università degli studi di Milano
- 13/11/1987: Specializzazione in Chirurgia Generale conseguita presso Università degli studi di Milano
Esperienze professionali
- gennaio 1986 – dicembre 1990: Contrattista Istituto Nazionale Tumori Milano
- gennaio 1986 – dicembre 1990: Divisione di Oncologia Chirurgica B Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori Milano
- gennaio 1991 – novembre 1996: Assistente di ruolo presso la Divisione di Oncologia Chirurgica B Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori Milano
- dicembre 1996 – dicembre 2000: Aiuto presso Casa di Cura San Pio X Milano
- gennaio 2001 – presente: Direttore S.C. Melanoma e tumori oculari presso Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori Milano
- gennaio 2004 – maggio 2010: Direttore Dipartimento di Chirurgia presso Melanoma Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori Milano
- maggio 2010 – gennaio 2012: Vice Direttore Scientifico presso Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori Milano
- Professore a contratto per la scuola di specializzazione in Chirurgia Generale dell’Università degli Studi di Milano dall’ottobre 2001 a tutt’oggi
- Ha conseguito l’abilitazione scientifica nazionale per professore di prima fascia il 16 dicembre 2013
Affiliazioni a società scientifiche
- Membro della Society of Surgical Oncology (USA)
- Membro della American Society for Clinical Oncology (USA)
- Membro del panel AIOM per l’estensione delle linee guida melanoma
- Membro del panel ASCO per l’estensione delle linee guida melanoma
Attività scientifica e pubblicazioni
Autore e co-autore di 293 pubblicazioni
Viviana Vallacchi, Elisabetta Vergani , Mara Cossa , Chiara Gargiuli, Adele Busico, Andrea Devecchi, Matteo Dugo, Laura Bergamaschi, Loris De Cecco, Stefano Cavalieri , Barbara Valeri, Elena Tamborini, Gianfrancesco Gallino, Michele Del Vecchio, Mario Santinami, Marialuisa Sensi, Licia Rivoltini, Lorenza Di Guardo, Monica Rodolfo (2024) “Multistep tumor genetic evolution and changes in immunogenicity trigger immune-mediated disease eradication in stage IV melanoma: lessons from a single case”; J Immunother Cancer.
G.V. Long, A. Hauschild, M. Santinami, J.M. Kirkwood, V. Atkinson, M. Mandala, B. Merelli, V.C. Sileni, M. Nyakas, A. Haydon, C. Dutriaux, C. Robert, L. Mortier, J. Schachter, D. Schadendorf, T. Lesimple, R. Plummer, J. Larkin, M. Tan, S.B. Adnaik, P. Burgess, T. Jandoo, and R. Dummer (2024) “Final Results for Adjuvant Dabrafenib plus Trametinib in Stage III Melanoma”; New England J of medicine.
Andrea Maurichi; Francesco Barretta; Roberto Patuzzo; Gianfranco Gallino; Ilaria Mattavelli; Michal Shimonovitz-Moore; Eran Nizri; Matteo Matteucci; Valeria Summo; Mara Cossa; Barbara Valeri; Umberto Cortinovis; Rosalba Miceli, P; and Mario Santinami (2024) “Local Recurrence and Survival in Patients With Melanoma >2 mm in Thickness at Difficult Sites Treated With 1-cm Versus 2-cm Margins”; JNCCN.
Principali settori di attività al CDI
- Visite di oncologia cutanea (melanoma, Npl Merkel, tumori non melanoma della cute)
- Interventi chirurgici ambulatoriale e di chirurgia maggiore per melanoma, Npl Merkel, tumori non melanoma della cute