I nostri medici

Dott.ssa Ilaria Salvaderi

Psicologia

Titoli accademici

  • 2016: Laurea specialistica in Psicologia dell’Intervento Clinico e Sociale conseguita presso Dipartimento LASS dell’Università degli Studi di Parma.
  • 2017: Master di Specializzazione in Valutazione Psicodiagnostica dell’Età Evolutiva (DSA).
  • 2017: Master in PNEI.
  • 2018: Iscrizione Ordine degli Psicologi della Lombardia, n° 20903
  • 2020: Formazione RBT
  • 2022: conclusione scuola specializzazione in Psicoterapia Comportamentale Cognitiva ASIPSe, Milano.

Esperienze professionali

  • 2022: collaborazione presso Studio Logopedia Via Teano
  • 2020- in corso: libera professione presso studio privato, Milano
  • 2021: psicologa presso centro Ieled, sede di Rho.
  • 2017-2021: collaboratrice psicologa presso centro DSA Lombardia.
  • 2019-2022: tirocinio di specializzazione presso Ospedale Niguarda, CPS Giovani (Psichiatria 2)
  • 2017: tirocinio post laurea presso RTI “Villa Speranza”, DSM Piacenza.
  • 2016-2017: tirocinio post laurea presso U.O.NPIA, Piacenza
  • 2012-2014 : tirocinio pre laurea presso U.O.NPIA, Piacenza
Affiliazioni a società scientifiche
  • Socio AIAMC (Associazione Italiana Analisi e Modificazione del Comportamento)
  • Socio AIPP (Associazione Italiana per la prevenzione e l’intervento precoce in Salute Mentale)
Attività scientifica e principali pubblicazioni
  • “Curriculum Based Measurement and Precision Teaching in Writing Empowerment: Results from an Italian Learning Center” (World Academy of Science, Engineering and Technology International Journal of Educational and Pedagogical Sciences Vol:14, No:5, 2020)
  • “L’utilizzo del self-report nelle fasi iniziali delle psicosi: i risultati dell’applicazione del CBA 2.0” (poster AIPP 2019)
  • “Curriculum Based Measurement e metodologie basate sulla fluenza nel potenziamento della lettura: i risultati di una replicazione in un centro di apprendimento che propone interventi in bambini con bisogni educativi speciali” (Psicologia Clinica dello Sviluppo, “Sezione Esperienze”, gennaio 2020);
  • “Cefalea: Stato dell’Arte e Nuove Prospettive” (Relazione congresso AIAMC 2022)

Principali settori di attività al CDI

  • Valutazione psicodiagnostica
  • Psicologia e Psicoterapia
  • Riabilitazione DSA/Supporto metodo di Sudio
  • Potenziamento cognitivo;

Iscriviti alla newsletter di CDI

Tieniti informato su prevenzione, analisi e cura. Ricevi tutti gli aggiornamenti di CDI via mail, iscriviti alla newsletter.

Ti abbiamo inviato una mail per convalidare la registrazione.

Controlla la tua casella di posta.

Si è verificato un errore durante la registrazione alla newsletter, si prega di riprovare.