I nostri medici

Dott. Carlo Alberto Tacchini

Otorinolaringoiatria e Otorinolaringoiatria Pediatrica

Titoli accademici

  • 1978: Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi  di  Milano
  • 1982: Specializzazione in Otorinolaringoiatria presso  Università  degli  Studi  di  Ferrara

Esperienze professionali

  • 1978: iscritto  all’Ordine  dei  Medici di  Piacenza  con tessera  di  identificazione  n. 11040  
  • 1980:assistente  medico  di  ruolo a tempo  pieno presso il  reparto  di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale  civile  di  Piacenza
  • 1982-1997: titolare  di insegnamento di Otorinolaringoiatria presso  la  Scuola per  infermieri  professionali dell’AUSL n.2 di Piacenza
  • 1990: Aiuto Primario  corresponsabile  a T. P. presso l’U. O. ORL  di  Piacenza
  • 2002: incarico  della  gestione a  domicilio e  presso Istituti  di  ricovero non  ospedalieri  dei pazienti Gracer e con SLA tracheostomizzati
  • 2003:incarico professionale della “Chirurgia Endoscopica” afferente  alla struttura complessa ORL di Piacenza
  • 2011: incarico di Responsabile dell’Unità Operativa s.  ORL di  Fiorenzuola
  • 1980-2012: eseguiti, in maniera  autonoma, come primo chirurgo, più  di  5500 interventi  chirurgici, di bassa, media ed  alta  complessità
  • 1982  a  tutt’oggi:  praticante  attività  libero-professionale come  medico specialista  in  Otorinolaringoiatria  presso studio  medico  personale  e  Poliambulatori specialistici                  

Principali settori di attività al CDI

  • visita specialistica  otorinolaringoiatrica  completa
  • studio dell’orecchio  con  esame  audio-impedenzometrico  e   della  funzionalità  labirintica, rieducazione vestibolare  delle  labirintiti,  manovre diagnostiche  e  liberatorie  nella cupololitiasi, asportazione  di  tappi  di  cerume  e  corpi  estranei  dei condotti
  • rinofibrolaringoscopia  endoscopica  con  laringoscopio  flessibile  per patologie  nasali, adenoidee,  dell’ipofaringe  e laringe
  • causticazione  chimica  delle  epistassi  
  • visite otorinolaringoiatriche pediatriche

Iscriviti alla newsletter di CDI

Tieniti informato su prevenzione, analisi e cura. Ricevi tutti gli aggiornamenti di CDI via mail, iscriviti alla newsletter.

Ti abbiamo inviato una mail per convalidare la registrazione.

Controlla la tua casella di posta.

Si è verificato un errore durante la registrazione alla newsletter, si prega di riprovare.