ANALISI DEI POLIMORFISMI ASSOCIATI A RISCHIO TROMBOTICO
- Eseguibile il sabato: NO
- Eseguibile presso: CDI Bionics Viale Monza (4 piano), CDI Bionics Lavater, CDI Cernusco, CDI Bionics Cairoli, CDI Largo Augusto, CDI Saint Bon, CDI Rho, CDI Viale Monza, CDI Legnano, CDI Porta Nuova, CDI Citylife
- Eseguibile a domicilio: NO
- Occorre prenotazione: SI
- Occorre consenso informato: SI
- Tempi di consegna del referto: 10 gg(escluso il giorno del prelievo, il sabato e i giorni festivi)
Indicazioni cliniche
Le mutazioni genetiche che più spesso sono responsabili della suscettibilità alla trombosi e/o ad eventi cardiovascolari sono alterazioni che coinvolgono principalmente geni responsabili dell’omeostasi coagulativa, ma anche dello stato di ossidoriduzione, del metabolismo lipidico, e della pressione arteriosa. Queste varianti presentano una tale frequenza nella popolazione da essere considerate delle varianti polimorfiche.
Lo studio dell’assetto molecolare di uno o più dei seguenti geni, insieme alla storia personale e familiare, allo stile di vita e ad altri parametri clinici, consente quindi un inquadramento più corretto dello stato del rischio del paziente e della sua famiglia e quindi un’adeguata terapia e un follow-up personalizzato.
Tipo di campione
Prelievo venoso
Preparazione
Non occorre digiuno