
L’autoprelievo per l’HPV DNA
Si chiama Musatm il progetto che, con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione femminile alla diagnosi precoce del carcinoma del collo dell’utero, porta il test dell’HPV DNA a domicilio della paziente.
In cosa consiste?
In Italia, molte donne non aderiscono ai programmi di screening organizzato e non si controllano regolarmente dal ginecologo perché hanno difficoltà o imbarazzo a recarsi agli ambulatori.
Per aumentare l’adesione allo screening, CDI ha sviluppato un progetto che vuole raggiungere tutte le donne al proprio domicilio, proponendo un nuovo test dell’HPV DNA eseguibile su un campione ottenuto con autoprelievo da farsi comodamente a casa propria.
Negli ultimi anni diversi studi clinici hanno dimostrato che questa nuova modalità di prelievo non solo è estremamente affidabile, se il test è eseguito correttamente, ma riscuote anche un alto livello di gradimento da parte delle donne.
Il test non è eseguibile in gravidanza e nei 3 mesi successivi al parto.
Come fare?
Clicca sul link RICHIEDI IL TEST, accedi alla pagina dedicata e registrati.
In questa fase potrai decidere tra due modalità di riconsegna del tuo campione al laboratorio. Potrai scegliere se programmare il ritiro con corriere presso la propria abitazione o consegnare personalmente il kit presso la sede CDI più vicina a te.
Conclusa la registrazione, verrai contatta via mail dalla nostra segreteria e riceverai il kit per eseguire l’autoprelievo.
Il risultato sarà visibile nel profilo personale sulla piattaforma online del CDI entro 6 giorni dalla data di arrivo del campione al laboratorio.